Attualità

“Senza Tempo”: il film girato nel Cilento in scena ad InCORTIamoci

Il 6 maggio sarà presente all'interno dell'ottava edizione della rassegna cinematografica

Christian Vitale

3 Maggio 2020

senza tempo felice antignani

InCORTIamoci è una manifestazione a carattere nazionale strettamente legata al campo cinematografico. Questa mira alla valorizzazione del lavoro di registi giovani ed emergenti, in cui vengono selezionati svariati cortometraggi.

La rassegna giunta alla sua ottava edizione, in programma in questo periodo, è stata spostata, però, vista l’emergenza del Covid-19 che si è abbattuta in Italia. L’evento, organizzato da Lacumbia Film associazione di Torino che opera nel campo del cinema, si terrà quindi, in gran parte, in maniera virtuale. Nella rassegna torinese, presente, grazie a Felice Antignani e a Senza Tempo, anche un pezzo del nostro Cilento.

Senza Tempo, il cortometraggio cilentano in scena ad InCORTIamoci

 Felice Antignani è un regista e sceneggiatore, cresciuto a Pomigliano d’Arco, legato fortemente al Cilento, da ormai diverso tempo. Negli ultimi tre anni Antignati ha prodotto altrettanti progetti cinematografici. Dopo Sottopelle, pubblicato nel 2017, e Velluto Bianco, presentato nel 2018, è arrivata la volta di Senza Tempo, film uscito nel 2019. Quest’ultimo è stato ambientato, infatti, a fine 2018 tra Ascea, Casal Velino, Marina di Camerota e Omignano Scalo, riscuotendo un discreto successo.

Le parole di Felice Antignati

Io sarei dovuto andare a Torino a marzo però, causa Coronavirus, il tutto si svolgerà in streaming. Credo che la rassegna, grazie al web, non risentirà troppo di questa limitazione. Durante l’ottava edizione di InCORTIamoci sarò felice di presentare i miei tre lavori. Uno di questi è Senza Tempo, girato praticamente per intero nel Cilento. Sono felice di portare paesi a me cari, anche se virtualmente, all’interno della rassegna piemontese. Per me il Cilento è una seconda casa, sono ormai legatissimo a questo territorio a cui mi sento, per fortuna, di appartenere totalmente”.

Il 6 maggio, dalle ore 21:00 alle 23:00, in una diretta sulla pagina Facebook della Lacumbia Film i rappresentanti dell’associazione piemontese presenteranno i tre cortometraggi. Alla fine delle proiezioni Felice Antignati risponderà, poi, alle domande pervenute durante la riproduzione dei suoi lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Torna alla home