Attualità

Sala Consilina: ecco come prenotare lo screening

Registrazioni entro il 28 aprile

Redazione Infocilento

25 Aprile 2020

Il Comune di Sala Consilina ha pubblicato l’avviso per poter essere sottoposti a screening per il coronavirus. La registrazione potrà essere effettuata entro le 18 del 28 aprile prossimo attraverso il sito dell’Ente (www.comunesalaconsilina.it/screeningcovid).

Lo screening sarà effettuato, sulla base di un ordine di priorità dato dalle seguenti categorie:

PERSONALE MEDICO SANITARIO (Medici di medicina generale, Pediatri di libera scelta, Infermieri, Operatori socio sanitari, Residenza sanitaria assistenziale, Casa di riposo, Casa famiglia, Clinica privata);

PERSONALE DI PUBBLICA UTILITÀ a sostegno dell’emergenza, inteso come strutture operative del “Servizio Nazionale” , ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, Dipendenti Comunali a contatto con il pubblico, Operatori di Protezione Civile, Operatori Croce Rossa, Amministratori Comunali e Consiglio Comunale);

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO, a sostegno dell’emergenza;

OPERATORI ECOLOGICI E DEL TRASPORTO PUBBLICO;

OPERATORI PER LA VENDITA E LA DISTRIBUZIONE DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ, quali farmacie e parafarmacie, negozi di alimentari e casalinghi (sulla base delle attività commerciali autorizzate all’apertura);

ALTRE AZIENDE o ISTITUTI (Banche, Uffici Postali, Agenzia delle Entrate, INPS, Distributori carburanti, CAF, ENEL, TELECOM, SIRTI, CONSAC, AZIENDE PRIVATE autorizzate e/o in deroga al funzionamento ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 aprile 2020).

Tutti i cittadini residenti o operanti nella città di Sala Consilina, che rientrano ESCLUSIVAMENTE nelle categorie sopraindicate, a volersi registrare alla LISTA DELLA POPOLAZIONE da sottoporre allo screening per la ricerca del Virus Sars-COV 2.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Torna alla home