Attualità

Emergenza covid, la proposta: “Chiudere al traffico il Lungomare di Agropoli”

Una ipotesi che si fa largo tra i titolari di attività sul Lungomare di Agropoli: con l'isola pedonale più spazio per i dehors

Carmela Di Marco

25 Aprile 2020

AGROPOLI. Chiudere al traffico il Lungomare San Marco. Una proposta che si fa largo da tempo. Soprattutto i titolari di attività di somministrazione di alimenti e bevande ritengono che istituire l’isola pedonale garantirebbe un aumento delle presenze, favorirebbe il passeggio e la frequentazione dei locali, ma soprattutto creerebbe più spazi per bar, pub, ristoranti e pizzerie, che avrebbero l’opportunità di posizione dei dehors. Con l’emergenza coronavirus è proprio quest’ultima opportunità che chi gestisce attività nella zona vorrebbe cogliere.

InfoCilento - Canale 79

Lungomare di Agropoli chiuso al traffico: i motivi

I titolari dei locali sono pronti ad avanzare questa proposta al Comune, ovviamente dopo aver raggiunto un accordo tra di loro. Ma perché oggi più di prima dovrebbe essere importante chiudere al traffico il lungomare? Con l’emergenza coronavirus in atto anche bar, pizzerie, ristoranti e pub dovranno adeguarsi. Applicando le regole sul distanziamento, però, si perderebbero posti a sedere, in alcuni casi anche i due terzi. Ecco allora che avere la possibilità di installare dei dehors permetterebbe di recuperare spazio.

I pro e i contro

La proposta divide poiché presenta pro e contro. Se da un lato si favorirebbe il passeggio e la possibilità di allestire dehors, dall’altro c’è chi lamenta l’assenza di adeguate vie alternative, chi precisa come manchino servizi (a cominciare dai parcheggi) e infine chi sottolinea come la chiusura del Lungomare potrebbe rappresentare una sciagura per il commercio, così come già accaduto nel centro cittadino.

Di certo la proposta andrebbe ponderata e valutata attentamente, ma anche in tempi brevi visto che la bella stagione è ormai alle porte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Torna alla home