Cilento

Covid Hospital Agropoli, l’europarlamentare Adinolfi: “Cosa o chi bisogna aspettare per aprire la struttura?”

"Il presidio di Agropoli strategico per la città e per i territori limitrofi"

Comunicato Stampa

24 Aprile 2020

Isabella Adinolfi

“Cosa o chi bisogna aspettare ancora per aprire il reparto Covid all’interno del presidio ospedaliero di Agropoli? I lavori, che non sono costati nemmeno poco, sono stati ultimati da diversi giorni, ma sull’apertura finora abbiamo sentito solamente annunci”. Ad intervenire così, in merito all’attivazione del Covid Hospital all’interno del presidio ospedaliero di Agropoli, è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Isabella Adinolfi.

InfoCilento - Canale 79

“E’ davvero così complicato individuare e nominare il personale medico necessario per attivare la struttura oppure si cela altro dietro questo ritardo ormai di settimane? – rincara la dose l’europarlamentare salernitana – Sicuramente i numeri dell’emergenza sanitaria in Campania e in provincia di Salerno ci fanno stare più tranquilli rispetto ad altre aree del Paese, ma questo non significa che dobbiamo abbandonare nuovamente la struttura al suo destino, come purtroppo è accaduto in questi anni di tagli al sistema sanitario”.

“Sarà, purtroppo, necessario convivere in una fase iniziale con il Coronavirus, per cui è essenziale potenziare l’assistenza sanitaria territoriale – conclude l’On. Adinolfi –Il presidio ospedaliero di Agropoli, dunque, diventa strategico per la Città e per i territori limitrofi, anche in un’ottica assistenziale che va oltre il Covid-19, essendo stato interessato da interventi di adeguamento strutturali importanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Torna alla home