Cucina

L’iniziativa di Da Zero: pizze a domicilio, ma anche mascherine

L'iniziativa parte da Milano e Torino ma interesserà presto anche il Cilento

Comunicato Stampa

22 Aprile 2020

Le pizzerie DaZero di Milano e Torino continuano a promuovere il territorio campano del Cilento e si impegnano nel contrasto alla diffusione del Covid-19.

InfoCilento - Canale 79

Data la persistente situazione di emergenza DaZero ha deciso di realizzare delle mascherine in stoffa che saranno distribuite gratuitamente a partire dal 30 aprile su Milano e Torino attraverso il servizio di delivery attivato con Glovo il 4 aprile scorso: insieme alle pizze arriverà a casa una mascherina. La distribuzione avverrà anche in Cilento con il supporto della Protezione Civile che provvederà a organizzare la consegna nel Comune di Vallo della Lucania e nei paesi limitrofi di Cannalonga, Novi Velia, Moio e Ceraso. Si tratta per ora di un numero limitato di mascherine che verrano distribuite dalle amministrazioni in base alla valutazione delle loro esigenze.

Seguendo quella che è la sua naturale attitudine, DaZero ha definito un accordo con aziende del Territorio per dare vita a questa iniziativa. Tutto è partito con Medart, ditta di serigrafia e stampa di Moio della Civitella, che ha aperto il contatto con un laboratorio artigianale di sartoria. Le signore si sono dette entusiaste e si sono messe all’opera per produrre le  mascherine in cotone lavabile che Medart ha provveduto a stampare con i personaggi di DaZero. La grafica racconta il mondo della filiera corta di DaZero, fatta di uomini e donne laboriose che anche nell’emergenza stanno portando avanti nelle loro aziende un attento lavoro. Queste immagini sono state scelte per celebrare anche loro e il prezioso rapporto costruito con DaZero negli anni. 

La solidarietà si sposa con un modello di economia sostenibile nato grazie ai rapporti virtuosi che negli anni il brand cilentano ha costruito con gli artigiani del proprio territorio.

Le mascherine sono confezionate singolarmente in bustine sigillate accompagnate dalle istruzioni per la corretta igienizzazione del tessuto, che le rende utilizzabili più a lungo.

L’importanza della bontà e della genuinità va di pari passo con la sicurezza. Per questo le Pizzerie DaZero hanno scelto di regalare mascherine ai loro clienti create in Cilento, pur nella difficoltà del momento, perché la cura e l’attenzione verso i propri clienti é una delle cifre che distingue da sempre l’operato del brand cilentano.  

Tornare a gustare le pizze di DaZero significa continuare a far crescere una filiera di prodotti agroalimentare vastissima, fatta di molti presidi Slow Food, ma soprattutto di cibi alla base della Dieta Mediterranea, la cui formulazione scientifica nacque proprio nelle terre cilentane,in particolare nel comune di Pioppi grazie al medico americano Ancel Keys.

Famoso nel mondo per avere una delle popolazioni più longeve al mondo, il Cilento si nutre dei tanti ingredienti che ritroviamo sulle pizze di DaZero: alici di menaica, olio evo dalle diverse aree del Parco Nazionale del Cilento, tonno di Palinuro, mozzarella nella mortella, soppressata di Gioi, cipolla di Vatolla, carciofo bianco di Pertosa, tra le tante referenze.

Anche in questo periodo di emergenza, le Pizzerie DaZero confermano la loro più grande convinzione: che solo l’unione all’interno di una filiera artigianale autentica può garantire una crescita comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

Torna alla home