Attualità

Reparto Covid dell’Ospedale di Polla: “Punto di riferimento per l’intera Asl”

Il direttore sanitario Luigi Mandia esprime soddisfazione e annuncia che l'attività andrà avanti

Redazione Infocilento

22 Aprile 2020

“Viva  soddisfazione  per  i risultati  fin qui  ottenuti  dal nuovo Reparto che ne hanno fatto un punto di riferimento per l’intera ASL, sia in termini di organizzazione che in termini di risultati ottenuti”. E’ quanto dichiara Luigi Mandia, direttore sanitario dell’ospedale di Polla, che riassume così l’attività svolta dal presidio valdianese durante questa emergenza coronavirus.

I numeri del reparto Covid dell’Ospedale di Polla

Il direttore sanitario, poi, snocciola i numeri dell’attività: da quando  il Reparto è stato aperto ad oggi sono  stati  ricoverati  22 pazienti  in terapia intensiva  e 8 pazienti  per la terapia  post Covid  19.  Attualmente  nel Reparto  Covid  19 risultano ricoverati 3 pazienti.

Il futuro del reparto covid

A tal fine, il direttore Mandia annuncia che l’attività  del Reparto Covid 19 non si interromperà, anzi continuerà  con maggiore impegno. Al contempo desidera “esprimere il più vivo apprezzamento  ed il più sentito ringraziamento al Responsabile del Reparto Covid 19, dottor Domenico Rubino, al Dirigente della Rianimazione, dottor Luigi De Angelis,  al personale sanitario,  infermieristico,  tecnico  ed  ausiliario  per  il  notevole  impegno  profuso.  Analogo sentito ringraziamento  va rivolto agli Amministratori del Vallo di Diano, ai Carabinieri, alla Polizia,  alla Guardia  di Finanza,   ai Vigili del Fuoco,  alla Protezione  Civile, ai Vigili del Fuoco, al 118, ai Medici di Medicina Generale, ed agli Organi di Informazione per il sostegno ricevuto,  alle  Aziende  ed  ai  singoli  cittadini  del  Vallo  di  Diano  che,  dando  vita  ad  una incredibile  catena  di  solidarietà,  hanno  contribuito  spontaneamente  a dotare  il Presidio  di materiale  di  vario  genere  (in  particolare  di  Dispositivi   di  Protezione  Individuale)  e  di importanti  apparecchiature  tecnologiche  (Ventilatori  polmonari,  termoscanner  ed altro) che sono risultate particolarmente  utili in questi giorni di difficoltà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Torna alla home