Alburni

Undici Comuni di Cilento, Diano e Alburni in attesa della data delle elezioni

La finestra elettorale fissata dal Governo è tra il 15 settembre e il 15 dicembre

Bruno Marinelli

26 Aprile 2020

Elezioni comunali

Impegnati, come siamo tutti, nella lotta al Covid-19, arriverà prima o poi un punto dove sarà possibile anche riprendere le attività che la democrazia richiede: tra le principali, garantite dalla nostra Costituzione, vi è il voto popolare.
Questo 2020 è anche anno di scadenze elettorali: precipuamente si dovrà eleggere il presidente della Regione Campania con Vincenzo De Luca che punterà alla riconferma, mentre il centrodestra è in attesa del candidato ufficiale (anche se in pole, per quest’ area, pare esserci Caldoro, in questo caso ciò rappresenterebbe il terzo atto di un confronto decennale alle urne) e resterà da vedere se il 5 stelle punterà tutte le sue fiches sull’attuale ministro dell’ambiente Sergio Costa.

Il Governo ha stabilito la finestra elettorale: resta la possibilità di un voto a luglio, caldeggiata dal presidente uscente della Campania. Dalle parti di Palazzo Chigi, però, su proposta del premier Giuseppe Conte e del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, è stato stabilito che le consultazioni dovranno tenersi tra il 15 settembre ed il 15 dicembre, tramite apposito decreto. Tale disposizione potrebbe coinvolgere un election day, come fatto trapelare dal ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, che comprenderebbe il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari ed il voto nei comuni.

Diversi sono i centri cilentani chiamati alle urne, tutti al di sotto dei diecimila abitanti. Il comune più grande dove si voterà nel nostro territorio è Casal Velino, in questo caso abbiamo già una candidatura ufficiale a primo cittadino: si tratta di Luigi Lista, rappresentante dell’attuale gruppo di minoranza che si è fatto avanti già dal mese di gennaio. Il sindaco uscente, Silvia Pisapia, dovrebbe cercare la riconferma.

Si voterà anche a Celle di Bulgheria (sindaco uscente Gino Marotta), Ispani (commissariato), Laurino (Romano Gregorio), Lustra (Giuseppe Castellano), Pertosa (Michele Caggiano), Postiglione (Mario Pepe), San Giovanni a Piro (Ferdinando Palazzo), Sant’Angelo a Fasanella (Gaspare Salamone), Sassano (uscente l’attuale presidente del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino) e Sicignano degli Alburni (Ernesto Millerosa).

In tutti questi comuni non si sa, attualmente, molto su possibili candidature, ancor meno sulla composizione delle liste: non è escluso che potrebbero esserci delle novità significative, magari a ridosso dell’estate, e provenienti da quella fase due tanto agognata che in questo caso servirebbe anche a solidificare questo tipo di contatti preliminari probabilmente già in corso nelle forze politiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home