Cilento

Castellabate: ecco le proposte della minoranza per la ripartenza

Quattro proposte della minoranza per aiutare famiglie e imprese a ripartire

Redazione Infocilento

21 Aprile 2020

CASTELLABATE. Una proposta politica in vista della Fase 2. E’ l’iniziativa della minoranza consiliare di Castellabate che ha sottoposto le proprie idee all’amministrazione comunale in considerazione dell’approssimarsi del 4 maggio quando le attività produttive riprenderanno l’attività. Nella nota firmata dal capogruppo della minoranza, Alessandro Lo Schiavo e dai consiglieri Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano, si evidenzia l’importanza di questa data: “Ripartire in questa fase vorrà dire mancanza di liquidità reale in tasca ai cittadini e alle imprese, via libera ad alcune attività garantendo principalmente la salute dei lavoratori”, si legge nella missiva.

Castellabate: le proposte della minoranza per la fase 2

“Siamo un paese ad alta vocazione turistica, con presenze importanti anche di turisti stranieri – sottolineano dalla minoranza – adesso è il momento di mettere in campo azioni concrete”. In particolare viene invocato un piano straordinario economico-sociale che sia d’aiuto ad imprese e famiglie e in particolare al comparto turistico, tenendo conto della criticità della situazione.

Un piano basato su 4 punti

Di qui 4 proposte per “risollevare e far ripartire l’economia del territorio”. In primis è stata proposta per le utenze non domestiche, quindi per attività turistiche e produttive, l’esenzione totale della Tari e della Cosap, nonché la riduzione dell’IMU per tutto il 2020; per le utenze domestiche di prime abitazioni residenti, la riduzione al 30% della Tari. Inoltre è stata sollecitata l’emissione di “voucher vacanza” da spendere nel Comune per acquistare pacchetti vacanze a favore delle attività turistiche.

Infine la minoranza propone l’istituzione di una commissione composta da rappresentanti del consiglio comunale e delle associazioni di categoria che, in collaborazione con il Parco Marino e le Università possano redigere una proposta per la ripartenza del territorio in questa fase di emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home