Cilento

Castellabate: ecco le proposte della minoranza per la ripartenza

Quattro proposte della minoranza per aiutare famiglie e imprese a ripartire

Redazione Infocilento

21 Aprile 2020

CASTELLABATE. Una proposta politica in vista della Fase 2. E’ l’iniziativa della minoranza consiliare di Castellabate che ha sottoposto le proprie idee all’amministrazione comunale in considerazione dell’approssimarsi del 4 maggio quando le attività produttive riprenderanno l’attività. Nella nota firmata dal capogruppo della minoranza, Alessandro Lo Schiavo e dai consiglieri Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano, si evidenzia l’importanza di questa data: “Ripartire in questa fase vorrà dire mancanza di liquidità reale in tasca ai cittadini e alle imprese, via libera ad alcune attività garantendo principalmente la salute dei lavoratori”, si legge nella missiva.

InfoCilento - Canale 79

Castellabate: le proposte della minoranza per la fase 2

“Siamo un paese ad alta vocazione turistica, con presenze importanti anche di turisti stranieri – sottolineano dalla minoranza – adesso è il momento di mettere in campo azioni concrete”. In particolare viene invocato un piano straordinario economico-sociale che sia d’aiuto ad imprese e famiglie e in particolare al comparto turistico, tenendo conto della criticità della situazione.

Un piano basato su 4 punti

Di qui 4 proposte per “risollevare e far ripartire l’economia del territorio”. In primis è stata proposta per le utenze non domestiche, quindi per attività turistiche e produttive, l’esenzione totale della Tari e della Cosap, nonché la riduzione dell’IMU per tutto il 2020; per le utenze domestiche di prime abitazioni residenti, la riduzione al 30% della Tari. Inoltre è stata sollecitata l’emissione di “voucher vacanza” da spendere nel Comune per acquistare pacchetti vacanze a favore delle attività turistiche.

Infine la minoranza propone l’istituzione di una commissione composta da rappresentanti del consiglio comunale e delle associazioni di categoria che, in collaborazione con il Parco Marino e le Università possano redigere una proposta per la ripartenza del territorio in questa fase di emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home