Attualità

Capaccio Paestum, emergenza Covid: donate visiere protettive e maschere

L'iniziativa della Rete Solidale

Ernesto Rocco

20 Aprile 2020

Il comitato Ambiente e Territorio di Capaccio Paestum ha provveduto a donare visiere protettive al personale della polizia municipale e della protezione civile di Capaccio Paestum, agli agenti della polizia locale di Giungano, al centro di salute mentale e al reparto di anestesia e rianimazione dell’ospedale di Battipaglia.

Un’iniziativa che rientra nell’ambito del progetto della Rete Solidale (Composta dall’ingegnere Maurizio Cimmino, dottoressa Lucia Campitiello, Michele Contegiacomo chimico ambientale e presidente del Comitato Ambiente e Territorio Capaccio Paestum, Alessandro Rubini titolate della Geny Comunication, Ernesto Franco consulente della Assoprof e il dottore Daniele Albano) per l’area sud della Provincia di Salerno.

Ora inizia la fase 2: “Abbiamo pensato di raccogliere le famose maschere subacquee della DECATHLON che, opportunamente modificate, diventano respiratori ad uso ospedaliero”, fanno sapere dal comitato. Le maschere da snorkeling potranno essere consegnate nella sede della Protezione Civile di Capaccio Paestum: “Saranno utilizzate solo quelle che ci verranno richieste, quindi invitiamo tutti coloro che vorranno farcene dono di lasciare il numero di telefono, di modo che, qualora non richieste, possano essere riconsegnate ai proprietari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Difendiamo il punto nascita di Sapri”: la FP CGIL a Roma per scongiurare la chiusura

La FP CGIL Salerno, insieme alla Camera del Lavoro CGIL di Sapri, sarà presente lunedì 4 agosto alle ore 11.00 a Roma, presso il Ministero della Salute

Il 4 agosto a Marina di Camerota si festeggia il patrono San Domenico di Guzmàn

San Domenico di Guzmàn: il predicatore che incendiò il mondo con la fede

Concepita Sica

03/08/2025

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Torna alla home