Cilento

Cilento: scoperti furbetti del reddito di cittadinanza

L'attività dei carabinieri di San Giovanni a Piro ha permesso di segnalare una decina di persone che percepivano il reddito di cittadinanza

Redazione Infocilento

20 Aprile 2020

Carabinieri

SAN GIOVANNI A PIRO. Truffa ai danni dello Stato mediante il reddito di cittadinanza. A scoprirla i carabinieri della stazione di San Giovanni a Piro. Ancora una volta i militari sono riusciti a scovare furbetti del reddito di cittadinanza, ovvero persone che percepivano i benefici pur non avendone i requisiti.

InfoCilento - Canale 79

Reddito di cittadinanza: denunciate una decina di persone

In questo caso i militari della stazione carabinieri del centro del Golfo di Policastro, a seguito di numerosi controlli, sono riusciti ad individuare una decina di persone residenti nel comprensorio che, stando alle accuse, avrebbero percepito il reddito di cittadinanza illegalmente. Secondo una prima ricostruzione, l’ammontare totale delle somme percepite sarebbe pari a 140mila euro.

Ovviamente, come avviene in questi casi, il beneficio è stato immediatamente revocato ad ognuno di loro. I soggetti individuati sono stati tutti denunciati per truffa, accusa dalla quale saranno chiamati a difendersi. In attesa del procedimento penale, l’Inps e l’ispettorato del lavoro avvieranno l’iter per richiedere la restituzione del denaro che sarebbe stato percepito illegalmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Torna alla home