Attualità

Vallo, la proposta dell’Aiga per la ripresa dei processi civili

Processo telematico per riavviare l'attività dei procedimenti civili. Proposta dell'Aiga di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

18 Aprile 2020

Tribunale Vallo della Lucania

È stata presentata nel corso del CDN Nazionale tenutosi lo scorso 16 aprile, mediante la piattaforma Zoom, la proposta di protocollo per le udienze civili. L’elaborato predisposto dall’avv. Roberto Scotti, Segretario Aiga, ha raccolto le idee ed i suggerimenti dei soci Aiga di Vallo della Lucania. L’ obiettivo è la graduale ripresa delle attività processuali civili nel rispetto delle esigenze di tutela della salute legate al Covid 19. A tal fine è stata individuata la trattazione scritta mediante deposito di note telematiche come la modalità più adatta all’attuale periodo emergenziale. L’utilizzo del processo civile telematico infatti permetterebbe di procedere alla trattazione delle udienze nel rispetto dei diritti delle parti costituite ed evitando un eccessivo carico di lavoro per il ridotto personale di cancelleria in servizio, senza al contempo gravare sul magistrato.

InfoCilento - Canale 79

Ciò garantirebbe giustizia più celere ai cittadini del territorio, già fortemente penalizzati dal congelamento di ben tre ruoli civili a causa della mancanza di magistrati in servizio e di cui si attende ancora la nomina.

La proposta è stata sottoposta all’attenzione del Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, dott. Gaetano De Luca e del Presidente del Coa, avv. Domenico Lentini per le osservazioni e gli adempimenti necessari.

Inoltre, sono state presentate altre richieste, in primis la proposta sviluppata dall’Avv. Domenico Sica, concernente la riduzione della quota di iscrizione annuale per gli avvocati e l’annullamento per i praticanti. Per questi ultimi, già duramente provati economicamente e professionalmente, l’Aiga ha inoltrato proposta al Ministro ed alle Commissioni per l’esame di stato, al fine di richiedere tempi certi nella correzione degli esami scritti, o in alternativa, l’ammissione all’esaminazione orale per tutti i candidati che hanno sostenuto le prove a dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home