Politica

Alessandro Carrazza scrive a De Luca “Si recuperi l’ospedale di Sant’Arsenio e si rilanci nel Vallo”

Le proposte in una lettera a De Luca

Comunicato Stampa

18 Aprile 2020

“I nostri paesi del Vallo di Diano sono stati duramente colpiti dall’emergenza corona virus. Il numero di morti nella nostra zona è arrivato a 15, numero alto in percentuale ai residenti del Vallo di Diano, bisogna fare qualcosa in più”.

Così l’avvocato Alessandro Carrazza, capogruppo in consiglio comunale a Sala Consilina della lista “Evoluzione Sala” in una lettera inviata al Presidente De Luca.

Dopo aver espresso il cordoglio per le vittime e l’apprezzamento per il lavoro del personale sanitario il consigliere rilancia. 

“I nostri paesi sono stati dichiarati ‘zona rossa’, giustamente visto il numero di contagi e di decessi, ma – ricorda Carrazza- nessun particolare provvedimento a favore della nostra realtà territoriale è stata preso.

L’unica costante e’ la litigiosità di molti politici locali. Sull’ospedale di Sant’Arsensio, ad esempio, si poteva fare e si può fare qualcosa in più. 

Lei ha informato tutti i campani che in pochi giorni a Salerno sarà costruito un vero ospedale all’interno del Policlinico, non prefabbricati usa e getta, ma una vera struttura ospedaliera che durerà nel tempo.

Questo a Salerno, da noi Vallo di Diano e mai possibile che l’ospedale di Sant’ Arsenio debba essere solo il giocattolo rotto con cui giocano i politici locali? È il momento di dare risposte anche qui”.

“Le persone anziane meritano più assistenza, servono più tamponi e più prevenzione ed allora chiediamo di avviare un confronto su una nuova riorganizzazione della risposta sanitaria nel Vallo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home