• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • Scarica l’app
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Musica
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci

Pisciotta: proposti screening di massa, no dell’Asl

La proposta partita da Pisciotta per monitorare la popolazione, per l'Asl Salerno, però, i test sono riservati solo alle strutture pubbliche

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 17 Aprile 2020
Condividi

PISCIOTTA. Il centro cilentano è tra quelli dove non si registrano casi di coronavirus. Eppure nei giorni scorsi ci sono stati dei timori. Il soggetto risultato positivo, residente a Capaccio Paestum, infatti, è un medico che ha svolto attività di guardia medica anche a Pisciotta. I tamponi effettuati su persone del posto sono risultati negativi eppure c’era chi chiedeva ulteriori cautele con una attività di screening più ampia. A tal proposito, già il 6 aprile scorso, il dottor Aniello Marsicano della Miserocordia di Pisciotta, ha chiesto al Prefetto, alla Regione e all’Asl Salerno controlli più massicci, anche “al fine di tranquillizzare la comunità”.

InfoCilento - Canale 79

Screening di massa: la proposta

L’associazione aveva anche garantito l’autofinanziamento per gli screening di massa. Tuttavia la risposta è stata negativa. “La certificazione di territorio COVID free, adeguatamente supportata a livello mediatico, avrebbe aumentato ancora di più l’attrattiva del nostro paese in termini di qualità e di sicurezza dell’offerta turistica – spiega Marsicano – Le strutture turistiche, utilizzando anche i soldi della tassa di soggiorno, con l’ausilio delle associazioni di volontariato (Protezione civile, Misericordia, etc) avrebbero potuto farsi carico dell’espletazione di test sierologici su ogni singolo turista, in modo da monitorare costantemente l’assenza del virus sul territorio e nel caso di un’eventuale positività intercettarla e isolarla immediatamente”.

Il costo del test varia dai 10 ai 20 euro e necessita di pochi secondi per espletarlo. Secondo il dottore Marsicano “L’unico modo per uscire da questa situazione, in attesa di un vaccino, mutabilità del virus permettendo, è quello di effettuare un monitoraggio di massa che coinvolga la quasi totalità della popolazione italiana e il coinvolgimento del settore turistico potrebbe essere la chiave di volta”. Dall’Asl Salerno, però, hanno chiarito che i test sierologici al momento sono riservati alle sole strutture pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il bistrot del Victoria
Caldo Pellet
Convergenze
Andrea Ricci
Convergenze
Bcc Magna Grecia
Eway
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.