Attualità

“Noi con Salvini” denuncia: «Sistema di trasporti in Campania al collasso»

Polemiche per la situazione dei trasporti su ferro in Campania ed in particolare in Provincia di Salerno. Ecco la denuncia di "Noi con Salvini".

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2015

Polemiche per la situazione dei trasporti su ferro in Campania ed in particolare in Provincia di Salerno. Ecco la denuncia di “Noi con Salvini”.

«Treni troppo vecchi per la rete ferroviaria campana, prezzi che aumentano ogni anno, corse ridotte, biglietterie chiuse, disservizi, vari disagi per i pendolari e poca sicurezza: La situazione dei trasporti su ferro in Campania è al collasso». La denuncia arriva da Mariano Falcone, segretario provinciale di “Noi con Salvini” per Salerno. «Il titolo di peggior linea ferroviaria italiana va alla Circumvesuviana – sottolinea – ma la provincia di Salerno non è da meno. Continuano i disservizi sulla linea ferroviaria Napoli – Salerno. Carrozze vecchie, vecchissime, consunte, sporche, ma quel che è peggio, spesso prive di manutenzione anche ordinaria, e come se non bastasse, l’utenza si trova a combattere con comunicazioni errate pubblicate presso le stazioni e corse soppresse, quando non in tremendo ritardo. Centinaia di migliaia di pendolari si spostano in Campania giornalmente ed oltre a dover subire tutto questo devono anche assistere a scene ignominiose come quelle di un controllore che fa finta di non vedere gli extracomunitari, immigrati e rom, mentre, invece, tartassa un povero italiano che a causa di una obliteratrice automatica non funzionante non è riuscito a fare il biglietto; o ancora, ad un borseggiamento con tanto di “guapparia “da parte di delinquenti».

«Non molto tempo fa – aggiunge Falcone – Legambiente ha stilato un report dove si evidenzia come in Campania il 78% dei treni abbiano più di 20 anni e di come quasi 200 mila utenti abbiano deciso di rinunciare al treno in favore dell’auto con una ricaduta in termini di costi personali e di inquinamento ambientale notevole».

»La gente non ne può più – conclude il segretario di Noi con Salvini – è stanca, stressata, arrabbiata ed abbandonata a se stessa, la nuova amministrazione regionale si muova subito dando un segnale tangibile con la presenza sui treni della POLFER, e mettendo mano alla riorganizzazione di un’azienda che potrebbe essere il miglior biglietto da visita per i turisti che visitano la nostra regione, tema da sempre caro, almeno a chiacchiere, al nuovo governatore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home