Attualità

Assessore Matera: “turismo in difficoltà, necessari interventi mirati”

Chiesto al Governo un decreto per il rilancio del comparto

Redazione Infocilento

17 Aprile 2020

Corrado Matera

“Il comparto del turismo è in grande difficoltà e merita provvedimenti mirati per uscire presto dall’emergenza CoViD19.
Con il presidente De Luca stiamo lavorando ad una strategia complessiva per fronteggiare la situazione di crisi del comparto”. Ad annunciarlo Corrado Matera, assessore regionale al Turismo.

“La Regione – spiega – è pienamente in campo e contestualmente ho rappresentato al ministro Franceschini, insieme agli Assessori al Turismo delle altre regioni italiane, la necessità di avere un fondo speciale europeo dedicato, oltre a un decreto specifico per il settore attraverso il quale si possa affrontare nella sua interezza il rilancio del comparto, sia per la fase immediata di ripartenza, sia per quella successiva di riprogrammazione, anche attraverso misure per favorire il turismo di prossimità e azioni di promozione che possano restituire l’offerta turistica del Paese Italia e della Regione Campania ai propri livelli di eccellenza.
Nel prossimo decreto potrebbero essere recepite misure avanzate dalle associazioni di categoria, che ho sottoposto al vaglio del Ministro”.

L’assessore Matera precisa anche che “Al fine di evitare interventi disorganici è stata anche avanzata la richiesta di linee guida per regolamentare – con prescrizioni comuni e la dovuta gradualità – la riapertura delle attività, a partire dagli stabilimenti balneari, cui andrà consentito in deroga l’accesso alle strutture per la manutenzione ordinaria e straordinaria” e aggiunge: “Ad oggi la Regione Campania, con 30 milioni di euro, ha garantito una indennità integrativa agli stagionali del comparto turistico, come prima risposta alle necessità emergenti. Abbiamo, inoltre, pubblicato un bando per la concessione in tempi rapidi di un bonus una tantum di 2000 euro a fondo perduto a favore delle micro-imprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, tra cui anche quelle turistiche”.

Di qui un appello: “Raccogliendo la proposta del Presidente De Luca, invito le organizzazioni territoriali e le associazioni che operano in campo turistico a far pervenire – entro sabato 18 aprile, alle ore 14 – le proprie proposte sintetiche e i suggerimenti operativi da per la pianificazione concertata della fase 2”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home