Calcio

Dilettanti: in Francia stop alle competizioni non professionistiche

In Francia dichiarati conclusi i tornei non professionistici. Resi noti, anche, i criteri con i quali si stileranno le classifiche varie nei dilettanti

Christian Vitale

16 Aprile 2020

ripartenza campionati

Mentre in Italia è ancora molto difficile capire quale futuro avrà il calcio nei dilettanti, la Francia prende una posizione netta. Nei nostri campionati non professionistici risulta, infatti, complicato intuire quando e se si ripartirà, nonostante gli organi competenti dichiarino la volontà di portare a termine i vari tornei. E’ arrivata da poche ore una comunicazione ufficiale importantissima da parte della Federazione Calcistica Francese.

InfoCilento - Canale 79

Francia, stop al calcio tra i dilettanti

La FFF, infatti,  ha comunicato la decisione di non far ripartire i campionati dilettantistici transalpini. Saranno valide le classifiche che di metà marzo, quando i tornei sono stati sospesi.  In particolare, per evitare malumori inerenti a gare rinviate, le graduatorie terranno conto della media punti rispetto agli incontri disputati. La dolorosa decisione è arrivata dopo l’allungamento delle misure di prevenzione al Coronavirus da parte del Presidente francese Emmanuel Macron.  Vince, quindi, la linea guida di concentrarsi direttamente sulla prossima stagione, tutelando la salute di società e giocatori.

Sospensione calcio dilettanti,  il comunicato della FFF

Il comitato esecutivo della FFF, riunitosi oggi, ha preso la decisione di porre fine a tutte le competizioni di leghe, distretti, dei campionati nazionali. Quindi  risultano chiusi National 3, di National 2, della serie D2 femminile e di calcetto, nonché dei campionati nazionali giovanili (maschili e femminili).Di fronte al carattere eccezionale della situazione, la FFF ha organizzato una larga consulta con gli attori del calcio, delle loro organizzazioni rappresentative, di Leghe e Distretti. Questo per poter trovare una soluzione armonica con delle modalità di arresto delle competizioni eque per tutti. Al termine di questa fase di scambi e di studi, il Comitato Esecutivo della FFF ha dunque preso le seguenti decisioni in merito alle modalità di chiusura delle competizioni di Leghe e Distretti.

La determinazione delle classifiche

– La chiusura delle competizioni in data 13 marzo (data della sospensione delle competizioni), a prescindere del numero di partite giocate. 

– La determinazione delle classifiche secondo il numero di punti ottenuti/ numero delle partite giocate al fine di annullare l’effetto delle partite rinviate.

– La divisione dei club nell’uguaglianza di punti e funzioni dei regolamenti della competizione in questione. Se le regole di concorrenza non sono operative o non consentono la divisione, saranno applicati i criteri stabiliti dalla Federazione.

– La limitazione del numero di retrocessioni a una per girone, coerentemente al regolamento che prevede l’impossibilità di redigere l’ultimo in qualunque circostanza. 

– La determinazione del numero di promosse in base alle norme prevalenti per la competizione in questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giuseppe Caceci assume la presidenza della Calpazio

L'avvocato Giuseppe Caceci è il nuovo presidente dell'A.S.D. Calpazio 1963. Le sue prime dichiarazioni delineano un progetto di rinascita e crescita focalizzato sui giovani.

Sconfitta interna per il Buccino Volcei contro la Pro Sangiorgese

Il Buccino perde due a zero in casa contro un arrembante Pro Sangiorgese che chiude il match già nel primo tempo

Il Montemiletto e l’arbitro frenano l’Ebolitana. Finisce 3 a 0

Figuraccia per gli eburini che iniziano il campionato con una sconfitta netta in trasferta

Ernesto Rocco

30/08/2025

Calcio e futsal femminile: si avvicina lo start della prossima stagione

Due compagini salernitane nei tornei nazionali, il cilentano Vincenzo Orrico riparte da Pagani

Eccellenza, si aprono le danze: impegni esterni per le due favorite Ebolitana e Battipagliese

Tutto pronto per il fischio d’inizio del campionato d’Eccellenza 2025/2026 Girone B

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Comincia la stagione dell’Akropolis

L’Akropolis è pronta per iniziare la nuova stagione in Prima Categoria, tra novità e riconferme

La Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

Tutto pronto per il primo impegno ufficiale della Gelbison

La Polisportiva Basket Agropoli ufficializza un nuovo acquisto

Ecco le prime dichiarazioni del nuovo acquisto già a disposizione di coach Alberto Di Concilio

Coppa Italia: la Battipagliese passa al “Carrano” contro il Santa Maria

Con questo risultato, i giallorossi salutano la competizione, che l’anno scorso avevano vinto battendo in finale il Nola

Nuovo colpo per il Parma: il talento cilentano Gaetano Oristanio approda in maglia crociata

Il Parma si assicura Gaetano Oristanio, giovane e promettente trequartista cilentano. È il settimo acquisto dei ducali

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sport: la Gelbison continua a puntare sui giovani, arriva Brusdeilins Bilal Taha

Taha è un’ala sinistra di prospettiva, con esperienze significative nel settore giovanile di club tedeschi di primo piano, tra cui Hertha BSC e Schalke 04

Torna alla home