Attualità

Agropoli, senza tetto nella sala d’attesa della stazione: chiesti interventi

La segnalazione di alcuni pendolari: basta un sopralluogo per accorgersi della situazione: un potenziale pericolo in questo periodo

Carmela Di Marco

16 Aprile 2020

AGROPOLI. Rete Ferroviaria Italiana ha predisposto, già dal marzo scorso, un piano specifico per garantire la massima sicurezza nel corso di questa emergenza coronavirus. Le stazioni, in particolare quelle delle grandi città, sono sanificate ogni notte con interventi di pulizia specifici, mentre le sale d’attesa sono chiuse per rispettare il divieto di assembramento e le distanze di sicurezza.

InfoCilento - Canale 79

Senza tetto alla stazione di Agropoli: la segnalazione

Non accade così, però, ad Agropoli. Qui l’atrio della stazione, dove è anche l’accesso ai binari attraverso i tornelli, è infatti rimasto aperto e c’è chi comincia a segnalare la presenza di senza tetto che durante questa fase di emergenza hanno eletto tale luogo come loro dimora, sfruttando anche la presenza dei servizi igienici.

La situazione

La segnalazione è stata fatta via social ed è bastato un sopralluogo per trovare conferma di quanto si denunciava. Nella sala d’attesa della stazione vi erano due persone, apparentemente un italiano e uno straniero, con il loro carico di bagagli. In realtà, però, sembra che la sera e nelle prime ore della mattina il numero aumenti.

Senza tetto alla stazione: l’appello

Di qui l’appello ad istituzioni e forze dell’ordine affinché vigilino. Nonostante la diminuzione dei treni el riduzione dei pendolari, infatti, la stazione di Agropoli – Castellabate continua ad essere frequentata. Di qui la richiesta di più sicurezza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home