Attualità

Masterplan da Pontecagnano ad Agropoli: cinque studi partecipano al bando regionale

A seguire il Progetto per la Regione Campania il sindaco di Capaccio Paestum

Bruno Marinelli

15 Aprile 2020

L’emergenza causata dal virus Sars-Cov-2 campeggia sulle pagine dei giornali, ma soprattutto tiene impegnate le attività delle amministrazioni anche locali. Questo, tuttavia, non necessariamente serve a tenere in naftalina le ”attività” di un domani che logicamente andrà preparato,rivisitato e strutturato. Da questo punto di vista si continua a lavorare ad un grande progetto: il cosiddetto ”Masterplan” della Provincia sud di Salerno. Lo si fa dal 2016, data del primo protocollo d’intesa tra i comuni di Salerno, Pontecagnano, Capaccio Paestum, Battipaglia ed Agropoli (Gli altri comuni coinvolti dal progetto sono Bellizzi, Castellabate ed Eboli per una strategia che si articola in 40km).

InfoCilento - Canale 79

La strategia messa in campo si pone un obiettivo precipuo: strappare al degrado questa zona di costa a sud del capoluogo e valorizzarne le potenzialità dal punto di vista turistico ed attrattivo. Ciò, nello svolgimento del ”compito”, dovrà avvenire attraverso delle linee guida definite che riguardano: il potenziamento della mobilità nell’area, il rafforzamento dell’offerta turistica grazie a nuovi asset, valorizzazione del patrimonio naturale ed artistico, potenziamento della filiera agricola e zootecnica nonchè delle politiche sociali a tutela della legalità.

Su mandato della Regione Campania, guidata dal presidente Vincenzo De Luca, è il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, ad occuparsi delle procedure di realizzazione del Masterplan, ufficialmente dal 2019, il quale, nella circostanza, dichiarò: ‘‘Questa è un’ area dalle enormi potenzialità per la quale lavoreremo, insieme ai Sindaci, alle realtà produttive ed alle istituzioni, pubbliche e private che operano sul territorio, al programma integrato di sviluppo d’area vasta per la sua rigenerazione e valorizzazione. Un nuovo impegno che affronterò, come sempre, con gli ingredienti alla base di ogni successo: passione, entusiasmo e dedizione per il lavoro”.

Palazzo Santa Lucia, da par suo, ha indetto un bando di rilievo internazionale, al quale hanno risposto cinque gruppi di professionisti. Una volta individuato lo studio professionale, potranno quindi partire le procedure di gara. .Il tutto dovrebbe essere adattato alla ricezione dei fondi europei per il settennato di programmazione 2021-2027.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Torna alla home