Attualità

Santa Marina: Fortunato fissa i criteri per la ripresa dei cantieri edili

Il sindaco programma la Fase2

Comunicato Stampa

14 Aprile 2020

Giovanni Fortunato

In vista della Fase 2 per l’emergenza Covid-19, il Comune di Santa Marina ha fissato delle linee guida per l’autorizzazione edilizia e l’attuazione norme di sicurezza sui luoghi di lavoro per cantieri edili pubblici e privati, in attesa della ripresa delle attività.

InfoCilento - Canale 79

Questo vademecum è stato inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, all’ANCE, all’ANCI, ai sindacati e agli Ordini Professionali.

“Alla luce dell’attuale situazione emergenziale- Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- rendendosi auspicabile ed indispensabile, anche e soprattutto ai fini della rinascita economica dell’intero Paese, la ripresa delle lavorazioni sui cantieri edili, sia pubblici che privati, presenti sul territorio, non solo comunale, ma di tutta la penisola, allo scadere di validità delle normative emesse, il Comune di Santa Marina ha deciso, con Delibera di Giunta Comunale n. 32 del 30.03.2020, di emanare attraverso un vademecum una serie di linee guida di regolamentazione delle attività nelle quali si riportano le procedure per le autorizzazioni edilizie e  l’attuazione norme di sicurezza sui luoghi di lavori  per cantieri edili pubblici e privati in vista della ripresa delle attività prevista presumibilmente a far data dal 04.05.2020. Ritenendo doveroso- continua Fortunato-  in questa fase di attesa predisporre tutti gli atti ed adempimenti necessari per permetterà una rapida ripresa delle attività lavorative nel campo di un settore economico trainante quale quello dell’edilizia, ho ritenuto doveroso sottoporre all’attenzione dei soggetti in indirizzo, questo opuscolo attuativo restando a disposizione per un parere o un suggerimento al fine di migliorare lo stesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home