Cilento

Agropoli: città in lutto per la scomparsa di Mimì Petrizzo

Tanti i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Mimì Petrizzo, l'ultimo saluto direttamente in cimitero alla presenza di pochi intimi

Redazione Infocilento

15 Aprile 2020

AGROPOLI. Avrebbe compiuto 84 anni il prossimo 12 maggio Domenico Petrizzo, per tutti Mimì. Nato a Monte San Giacomo, la sua era stata una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, prima come idraulico poi nello storico ristorante di famiglia gestito dalla moglie prima e dal figlio poi. Da tempo allettato con alcune patologie dovute al sopravanzare dell’età Mimì Petrizzo era accudito dai familiari. Poi due settimane fa la notizia della positività al coronavirus della nuora e in seguito sua, del figlio e di un nipote.

InfoCilento - Canale 79

Il 6 aprile, in seguito all’aggravarsi delle sue condizioni, si era reso necessario il trasferimento dell’anziano presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dove è stato ricoverato nel reparto Covid. Le sue condizioni sono apparse subito gravi a causa delle patologie pregresse e ieri mattina è spirato. La notizia si è diffusa velocemente in città. Don Mìmì, come tutta la sua famiglia, era molto conosciuto e stimato ad Agropoli. In tanti hanno voluto rivolgere il loro messaggio di commiato.

“Caro zio Mimì, sei stato la nostra roccia, il condottiero della nostra famiglia, l’esempio di unione, solidarietà e amore per tutti. Di te ricorderemo il sorriso dolce e l’immensa felicità che sprigionavi quando t’incontravamo. Hai saputo trasmettere le tante idee e capacità imprenditoriali ai tuoi fratelli, ai tuoi figli, ai tuoi nipoti. Hai saputo guardare lontano e ogni volta raggiungere l’orizzonte. Non ti sei fatto mai negare, hai preteso sempre di essere coinvolto nella nostra vita per indicarci la strada giusta e tenderci la mano. Spesso ti toglievi la coperta dalle spalle per porgerla al prossimo. Spesso ti caricavi dei problemi altrui. Spesso il tuo aiuto è servito”. Questo il messaggio del nipote, il regista Gianni Petrizzo.

Purtroppo, per le restrizioni dovute all’emergenza Covid, non sarà possibile neanche celebrare le esequie, né porgere a don Mimì Petrizzo l’ultimo saluto. Neanche i più stretti familiari, in quarantena a seguito della positività al coronavirus, potranno rivolgergli l’ultimo saluto. Una tragedia nella tragedia. Domenico Petrizzo è la terza persona di Agropoli affetta da coronavirus a perdere la vita. Prima di lui erano morti Toni Agresta e Alfonso Migliorino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Torna alla home