Attualità

Laureana festeggia i 100 anni di Francesco Niglio, l’ultimo cestaio

Ultimo cestaio del Cilento è riuscito a salvaguardare e a portare avanti un mestiere antico, ha affrontato la guerra e fatto una vita di lavori e sacrifici

Angela Bonora

13 Aprile 2020

Il Cilento festeggia un altro centenario: si tratta di Francesco Niglio, di Laureana Cilento, che ieri ha spento cento candeline. Se non fosse stato per il coronavirus sarebbe stata festa grande in paese. La sua famiglia, infatti, stava immaginando da tempo di celebrare un uomo conosciuto per l’onestà e la tenacia, che ha trascorso una vita fatta di lavoro e sacrifici.

Ultimo cestaio del Cilento, Francesco Niglio, è nato il 12 aprile 1920 a San Martino di Laureana Cilento, da Angelo e Concetta Barretta. Fino a 6 mesi fa viveva in casa sua, accudito dai figli Angelo, Concetta e Umberto e dai nipoti Francesco, Federica, Roberta, Iolanda, Antonietta, Stefano e Marco. In seguito ad una brutta caduta e a vari ricoveri ospedalieri è andato ad abitare alla casa di riposo “Divino Amore” di Copersito di Torchiara, dove ha festeggiato il suo compleanno insieme agli operatori sanitari e agli altri ospiti della casa di cura.

Ha partecipato alla Seconda Guerra Mondiale ed è stato prigioniero nel campo di lavoro tedesco di Thorn, in Polonia. I suoi racconti sono pagine di storia e i suoi ricordi sono sempre stati insegnamenti contro le atrocità che i regimi totalitari hanno perpetrato nel corso degli anni.

Il figlio Angelo dichiara: “Fino all’anno scorso, papà Francesco ha continuato a realizzare le sue adorate ceste di castagno, antica arte tramandatagli dal padre Angelo e dal nonno Francesco”.

E’ proprio il caso di dire che Francesco Niglio, abile artigiano, è riuscito a salvaguardare e a portare avanti, un mestiere antico, radicato nel nostro territorio e a farlo diventare, a tutti gli effetti, una preziosa arte che non deve essere dimenticata. A lui gli auguri di tutta la comunità di Laureana e del Cilento intero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Torna alla home