Nei periodi di crisi acuta, si accentua in tutti noi un malessere diffuso, quello di non “reggere” più qualcosa o qualcuno. Come cantava il grande Rino Gaetano in una delle sue più celebri canzoni. Queste persone non si sopportano, non perché ci abbiano fatto qualcosa di persona, personalmente(come dice il buon Catarella nelle avventure di Montalbano),ma perché la loro saccenza è pari solo al loro smisurato ego che come una sempre attuale benedizione profondono su tutti noi .Sono convinti sempre di stare dalla parte della ragione, difendono l’indifendibile ,hanno la smisurata aria dei secchioni senza talento. Forse perché più piccola è la loro mente ,più grande la loro presunzione. E’ il caso del duo Fontana/Gallera, uno Presidente della più grande e prospera Regione Italiana ,la Lombardia, l’altro suo Assessore alla Sanità. Hanno sbagliato su tutto, come gli ha ribadito l’associazione dei medici di base lombarda, in una accorata lettera di sette punti, ma loro si ostinano ad avere ragione. Il loro capo Salvini si affaccia al balcone per tirare sproloqui senza senso. Dici solo cavolate(la parola era ben altra),gli urla un vicino di casa. Non ne posso più di vedere il mio paese maltrattato da personaggi(interni ed esterni) di questa levatura morale ed umana. Anche i politici “ più in alto” chiamiamoli così, non smettono di riproporre vecchi clichè e pericolosi pregiudizi. Il sentimento anti-italiano che pensavamo si fosse ridotto a una caricatura del passato, in realtà non ha mai finito di covare sotto la cenere ed è riemerso odioso e vergognoso. Il quotidiano Die Welt che ha titolato “La mafia aspetta i soldi Ue” è solo la punta di un iceberg cominciata nel 1977 dall’altro quotidiano diffusissimo in Germania Der Spiegel che ci rappresentava con la pistola sul piatto di spaghetti. L’Ue, insomma, è fatta di Stati che non si amano, e in cui anche un matrimonio di convenienza è diventato difficile. Se poi questa convenienza finisce pure, allora non è facile capire dove può andare questa Unione .La colpa però non è solo loro. E’ anche nostra. Per anni abbiamo mandato in Europa gente che non ci rappresentava ,che speculava sui viaggi aerei, e che ci vendeva per quattro soldi agli stranieri. Fantocci che pensavano a quanto sarebbe maturato il loro vitalizio al confronto dei colleghi romani. Chissà oggi la meraviglia dei francofortesi, nel sapere che in Italia pure il popolo ha capito come funziona il MES; meno che Romano Prodi, Giorgio Napolitano, Mario Monti, Enrico Letta, Renzi ….Dimenticavo? Berlusconi e i suoi governi con dentro Salvini e Meloni non ne hanno mai sentito parlare?. Nunvereggae più.
Potrebbe interessarti anche
Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]
Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza
I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]
Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci. L’incontro ha visto anche la presenza del Sindaco di […]
Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”
«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]
Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza
Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.
Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali
Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]
Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”
Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]
Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?
Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.
Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze
L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.
Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico
L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.
Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti
Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.
La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero
La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]