Attualità

Agropoli sostiene la ricerca: duemila euro per pubblicare uno studio scientifico

Agropoli sostiene la ricerca finanziando una pubblicazione su una rivista scientifica. Non mancano perplessità sulla scelta del Comune

Ernesto Rocco

10 Aprile 2020

Municipio di Agropoli

AGROPOLI. In questi giorni molti comuni del Cilento si stanno attivando per sostenere la fondazione Melanoma Onlus, presieduta dal professore Paolo Ascierto, per la ricerca sul coronavirus. L’obbiettivo, in particolare, è quello di “realizzare una ricerca relativa alla presenza nel profilo genetico della popolazione del Cilento del recettore ACE2 al quale si lega il SARS-CoV-2. Ciò al fine di discriminare la sintomatologia dei pazienti e predire il grado di insorgenza dell’infezione da Covid-19 in base all’affinità di legame del virus al sito recettoriale” (leggi qui). A fare da apripista a questa iniziativa il Comune di Cicerale seguito da Corleto Monforte, Omignano, Castellabate, Roccadaspide e tanti altri.

InfoCilento - Canale 79

Agropoli sostiene la ricerca con un investimento di duemila euro

Agropoli, invece, ha deciso di sponsorizzare la ricerca ma seguendo un’altra strada. L’amministrazione comunale, infatti, ha deciso di sostenere il Dottore Aldo Giudice cittadino di Agropoli, Biologo Ricercatore dell’Istituto dei Tumori “ Pascale” di Napoli, in servizio presso la Facoltà di
Medicina di Salerno. Con lui ha lavorato il Dottore Giovanni D’Arena, Ematologo, in servizio presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. I due hanno recentemente completato un lavoro scientifico dal titolo: Potential antiviral activity of magnesium salts in sars- cov2 infection (il potenziale antivirale dei sali di magnesio sull’infezione da Sars – Cov2).

La pubblicizzazione su una rivista scientifica

I due autori intendono rendere utile a tutto il mondo tale lavoro, mediante la pubblicazione dello stesso su CELLS MDPI, rivista internazionale di Biologia Cellulare, Biologia Molecolare e Biofisica. L’amministrazione, ritenendo che tale ricerca “possa dare un contributo all’intera umanità ne sponsorizzerà i costi di pubblicazione”.

Agropoli sostiene la ricerca: il contributo alla rivista Cells

Cells è una rivista internazionale ad accesso aperto peer-reviewed di biologia cellulare, biologia molecolare e biofisica. E’ presente mensilmente online grazie MDPI. Gli articoli vengono pubblicati con il pagamento, da parte degli autori di un una tantum; alcuni quali editoriali, correzioni, addendum, ritrattazioni, commenti, ecc. sono pubblicati gratuitamente.

Le polemiche

“La comunità scientifica pubblica gli studi che ritiene validi ed utili ed in maniera gratuita – spiega l’ex vicesindaco e medico Elvira Serra – Le evidenze scientifiche su numeri di pazienti adeguati servono a far diventare una terapia che possa essere fatta da tutti senza arrecare danni. Altro è fare pubblicazioni per il proprio curriculum personale pagando di tasca le pubblicazioni”.

“Il comune di Agropoli ha deliberato la cifra di 2000 euro per pagare la pubblicazione a qualcuno spero non sia per arricchire il proprio curriculum – dice il consigliere comunale Gisella Botticchio – In tempi di pandemia non lo voglio proprio pensare. La gente non ha soldi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home