Attualità

Viabilità provinciale: aggiudicati lavori per 1 milione

Ecco le strade interessate

Ernesto Rocco

9 Aprile 2020

La Provincia di Salerno, attraverso il Settore Viabilità e Trasporti, ha aggiudicato importanti lavori di manutenzione straordinaria per un importo complessivo di 1 milione di euro. Il primo intervento riguarda la strada Aversana ed è denominato: “SP417 – Aversana – lavori di manutenzione straordinaria – lotto n.1”. Il secondo riguarda la strada Litoranea ed è denominato “SP175 – Litoranea – lavori di manutenzione straordinaria – lotto n.1″. Infine il terzo intervento riguarda la Salerno-Vietri-Cava ed è denominato “Lavori di messa in sicurezza – SS18 – Salerno – Vietri – Cava de’ Tirreni”.

“Parliamo di lavori fondamentali – dichiara il Presidente Michele Strianese – di manutenzione straordinaria su arterie principali di collegamento da e per la città di Salerno, cioè la SP 417 Aversana, la SP 175 Litoranea, e la SS 18 Salerno – Vietri – Cava de’ Tirreni.

Il primo intervento sulla SP 417 – Aversana, riguarda la manutenzione straordinaria delle intersezioni a rotatoria maggiormente ammalorate e pericolose mediante rifacimento del manto di usura e della segnaletica orizzontale, il potenziamento della segnaletica stradale verticale, l’inserimento di nuova segnaletica luminosa ed il tracciamento di bande di rallentamento per segnalare ulteriormente l’avvicinarsi all’intersezione. Si prevede la fresatura e ripristino di circa un chilometro di tappetino, la sostituzione delle barriere stradali danneggiate e delle cordolature danneggiate. Sarà inoltre operata la sostituzione dei giunti in elastomero armato in corrispondenza del ponte sul fiume Picentino. Il tutto per un quadro economico complessivo di € 350,000,00.

In merito al secondo intervento sulla SP 175 – Litoranea, è stata data priorità alle intersezioni a raso in corrispondenza di via Spineta (SP135) e di via Lido Lago (SP312). Per questi due incroci si procederà ad una completa manutenzione con il ripristino del manto di usura e della segnaletica orizzontale, l’implementazione della segnaletica verticale, il rifacimento con pavimentazione delle isole spartitraffico, nonché con la sostituzione delle barriere stradali danneggiate. Inoltre, è prevista la sostituzione delle barriere stradali al km 7+000 circa, nel tratto a ridosso tra i territori comunali di Pontecagnano Faiano e Battipaglia, con rifacimento del manto di usura ed il sostanziale potenziamento della segnaletica anche luminosa, al fine di segnalare la serie di curve pericolose, teatro di numerosi incidenti. Il tutto per un quadro economico complessivo di € 350,000,00.

Infine il terzo intervento di messa in sicurezza della SS 18 Salerno – Vietri – Cava de’ Tirreni, è finalizzato principalmente alla rifunzionalizzazione della rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, ovvero dal km 50+500 circa al km 51+100 circa. In particolare è prevista la posa in opera di un sistema di caditoie e di una tubazione interrata sotto il marciapiede lato monte che consenta di convogliare le acque di piattaforma e di riversarle verso i recapiti esistenti. È previsto anche il rifacimento del tratto di muro di sottoscarpa in cemento armato crollato in prossimità dello svincolo autostradale di Vietri ed il rifacimento di vari tratti del manto bituminoso ammalorato. Il tutto per un quadro economico complessivo di € 300,000,00.

La Provincia c’è e continua l’attività a sostegno del territorio, per le nostre comunità, per garantire a ogni cittadino, quando saremo usciti dall’emergenza che stiamo vivendo, una mobilità sicura per tutti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home