Alburni

Ferraioli: approvvigionamenti legna a rischio per comuni di Cilento, Diano e Alburni

"Le imprese agroforestali hanno diritto al lavoro"

Redazione Infocilento

8 Aprile 2020

“E’ del tutto incomprensibile che le attività relative alla silvicoltura e alla cura  delle aree forestali siano state precluse a chi vive solo di questo lavoro. Sono numerosissime le aziende  impegnate nella raccolta di legna da ardere e che ben presto saranno prive di materiale e impossibilitate alla vendita  nella prossima stagione invernale. Il blocco della raccolta inciderà negativamente sull’ approvvigionamento degli abitanti delle zone montane del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e un bene di prima  necessità andrà perduto”. A dirlo Marzia Ferraioli, deputato di Fratelli d’Italia.

“Le imprese agroforestali hanno diritto al lavoro – prosegue – Un lavoro antico, che non va perduto  e che protegge e si prende  cura del territorio montano e boschivo. Un lavoro che rida’ forza alla natura e che ha i “suoi tempi”:  le operazioni di sfoltimento e di abbattimento boschivo vanno effettuate, come madre natura impone, entro il limite massimo temporale del 30 aprile”.

“Occorre, dunque – chiede la deputata di Forza Italia, Marzia Ferraioli al Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova – modificare con la massima urgenza l’allegato 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020  e consentire la ripresa di  attività indispensabili alla sopravvivenza della montagna, alla prevenzione degli incendi boschivi e alla prevenzione del rischio idrogeologico, tutte in funzione di messa in sicurezza del territorio”, conclude. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Torna alla home