Attualità

Roccadaspide: dal Comune oltre 6000 mascherine per i cittadini

Grazie all'iniziativa del parroco don Domenico Sorrenti, mascherine anche per i sanitari dell'ospedale di Roccadaspide

Katiuscia Stio

8 Aprile 2020

Anche Roccadaspide scende in campo per garantire ai cittadini dei dispositivi di protezione da utilizzare in questa fase di emergenza coronavirus. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, ha deciso di acquistare 6200 mascherine che già oggi verranno distribuite in città. Si tratta di quelle del tipo FFP2.

InfoCilento - Canale 79

Verranno consegnate in via prioritaria al personale delle forze dell’ordine e al personale socio sanitario. Subito dopo sarà consegnata una mascherina di protezione ad ogni nucleo familiare.

Intanto grazie alla solidarietà delle comunità di Castel San Lorenzo e Felitto è stato possibile raccogliere dei fondi per acquistare dispositivi di protezione anche per i sanitari dell’ospedale di Roccadaspide. In particolare, grazie all’iniziativa del parroco Don Domenico Sorrenti è stato possibile raccogliere mille euro con cui sono state acquistate mascherine chirurgiche. Una metà è stata già arrivata ed è stata consegnata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home