Attualità

Al via lunedì a Capaccio il progetto di educazione alla legalità

Dopo il successo delle passate edizioni, si apre a CAPACCIO PAESTUM il progetto: “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale A.S. 2015/16”, promosso e curato dall’Osservatorio permanente per la cultura alla Legalità e alla Sicurezza, con il coordinamento del Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno, il Dr. Sante Massimo Lamonaca.

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2015

Dopo il successo delle passate edizioni, si apre a CAPACCIO PAESTUM il progetto: “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale A.S. 2015/16”, promosso e curato dall’Osservatorio permanente per la cultura alla Legalità e alla Sicurezza, con il coordinamento del Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno, il Dr. Sante Massimo Lamonaca.

Un’iniziativa encomiata dal Ministero della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione (vincitrice, peraltro, nel 2009, del premio “Lavoriamo Insieme” per la sezione – “Lotta alla corruzione”), che ha coinvolto, ben 70 comuni del Salernitano e oltre 170 Istituti. Notevole è l’entusiasmo per questo percorso di “crescita civile” e “formazione attiva”, rivolto agli studenti delle Scuole medie inferiori e superiori Territoriali. Tanti gli argomenti che saranno affrontati durante gli incontri in quest’anno scolastico : temi che spazieranno dall’ “educazione alimentare” all’ “educazione civica e cultura costituzionale”; dal “disagio e prevenzione alle disfunzioni sociali” “all’educazione ambientale”; dal “fenomeno dello stalking e del femminicidio”; dalla “pedofilia e pedopornografia” all’ “educazione alla conoscenza di sé”, ma anche alla “Criminalità Informatica” e molti altri ancora, tutti di indiscussa rilevanza ed attualità, affidati all’ascolto di testimonianze dirette o articolati sottoforma di dibattiti guidati, relazionati, di volta in volta, da personalità esperte .
“LEGALITA’ STRUMENTO DI LIBERTA’ – LA COERENZA E L’IMPEGNO PER VIVERE SENZA PAURA”: questo il titolo del convegno che farà da preludio alla manifestazione di apertura del progetto, LUNEDI’ 05 OTTOBRE alle ore 10.00, presso L’HOTEL SAVOY BEACH in via Poseidonia 41 a Capaccio/Paestum. Un evento realizzato dall’Osservatorio per la Cultura della Legalità e della Sicurezza, con il patrocinio del Comune di Capaccio/Paestum; BCC Capaccio/Paestum; BCC LAB Capaccio/Paestum e Convergenze SPA . IL PROGETTO si avvale della Collaborazione anche di : SARIM S.r.l. Ecologia/Ambiente; Pezzaioli Commerciale Srl ; RO.DO.PA. Srl.; BCC. Montepruno; BCC. Comuni Cilentani;BCC BUONABITACOLO; BCC Banca del Cilento e Lucania Sud; BCC Buccino; Distribuzioni Stampa/Di Canto S.P.A.; Nuova Scuola- Eboli; ALMET Srl; SAL DE RISO Costa D’Amalfi; Spazio Verde; F.lli CAVAZZINI; MTL Srl; Sale e Pepe; Rodolfi Giovanni; Furgokit Srl; Autodemolizioni Guarnieri; Carpenteria Falchetto; Missidenti Srl; Marco Peduto Srlcr.; MERISTEMA Consorzio; MASSARDI F.lli Snc.; NUOVA SANTA ROSA; MOBILI MARTINO; VI.PA.VI. Soc. COOP. Sociale;
Ai saluti del Sindaco del Comune di Capaccio Paestum Dott. ITALO VOZA; del Project Manager Dott. Lamonaca Sante Massimo; del Presidente della BCC di Capaccio Paestum ING. ROSARIO PINGARO; seguirà l’intervento di Angelo Coscia – Homo Ludens . Testimonial D’Eccezione, I JALISSE – (cantautori), già coinvolti in numerosi progetti nazionali a sostegno di Fondazioni e Associazioni che operano in ambito SOCIALE, nonché Ideatori del format “Artisti nelle Scuole” e “Cantautori nelle Scuole”. Vincitori di numerosi premi regionali e nazionali, tra cui il FESTIVAL di Sanremo nell’anno 1997.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, da oggi la nuova denominazione con il nome Cilento: un valore strategico per il territorio

L’iniziativa, formalizzata con un’ordinanza firmata dal Direttore Territoriale ENAC Campania Carlo Marfisi, ha un valore sia simbolico che strategico: rafforzare la connessione tra l’infrastruttura aeroportuale e un’area di elevata rilevanza turistica e culturale

Chiara Esposito

21/07/2025

“Nuova luce” per Teggiano: il sindaco Michele Di Candia presenta i lavori di illuminazione pubblica

“Quando si avvia una progettualità ci sono spesso problemi da superare, ma i risultati sono arrivati”

Agropoli: nuovo sbarco di crocieristi, arriva la Silver Whisper

Giornata importante per il porto di Agropoli, che forse per la prima volta ha mostrato tutte le sue potenzialità sotto il profilo del trasporto passeggeri, circa 388

Ernesto Rocco

21/07/2025

Agropoli, “Luce su Costantinopoli”: al via un contest fotografico che racconta la fede di un popolo, ecco come partecipare

Un’iniziativa nata per dare voce, attraverso le immagini, alla spiritualità, alla bellezza e all’identità che ogni anno si rinnovano in questa celebrazione sentita da tutta la comunità

Master Plan Cilento Costiero: mobilità e Logistica come asse strategico per il futuro del territorio cilentano

Il Masterplan Cilento costiero, secondo il gruppo di Campus Mediterraneo, deve evitare “sprechi di danaro pubblico a pioggia su ogni Comune”

SR447 tratto Palinuro-Centola, appalto da 200mila euro mai avviato: la Provincia rescinde il contratto

Una vicenda iniziata nel 2016, quando lungo il tratto di strada, compreso tra Località Casaburi e Isca Santo Stefano, si verificarono alcuni distaccamenti di terreno e massi da un vallone

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

Antonio Pagano

21/07/2025

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Torna alla home