Attualità

Vallo della Lucania: oggi si “scopre” Leud, l’opera di Rabarama

La sua installazione nel centro di Vallo della Lucania è avvenuta nei giorni scorsi: oggi Leud, l'opera di Rabarama, verrà ufficialmente inaugurata.

Ernesto Rocco

3 Ottobre 2015

La sua installazione nel centro di Vallo della Lucania è avvenuta nei giorni scorsi: oggi Leud, l’opera di Rabarama, verrà ufficialmente inaugurata.

VALLO DELLA LUCANIA. E’ in programma per questo pomeriggio alle 19, in piazza Vittorio Emanuele II, la cerimonia di inaugurazione dell’opera d’arte che abbellirà il centro vallese. Si tratta di una scultura in marmo dell’artista Rabarama (pseudonimo di Paola Epifani), che rappresenta due corpi che si abbracciano.

Leud
Leud è il nome dell’opera vincitrice di un importante concorso pubblico promosso dal Comune di Vallo della Lucania. Nel bando si chiedeva agli artisti partecipanti “di caratterizzare il luogo dove sarà allocata in modo tale che esso possa essere identificato inequivocabilmente. Oggetto dell’opera doveva essere la “fratellanza, il senso di Comunità di un popolo che nasce dall’Incontro di persone che nel rispetto e nell’accettazione delle diversità, agiscono gli uni verso gli altri, gli uni per gli altri. Tale valore universale genera pace, libertà, solidarietà, lavoro comune nella costruzione del Bene Comune”. Questi principi, secondo l’artista, sono tutti presenti in Leud, l’opera in marmo più grande realizzata finora da Rabarama.

Rabarama
Paola Epifani, in arte Rabarama, è nata a Roma ma vive a Padova.Ha frequentato il Liceo Artistico Statale di Treviso e poi l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Negli anni realizzato tantissime opere e ha ottenuto molteplici riconoscimenti. Nel 1990 il governo messicano l’ha celta come rappresentante italiana al concorso internazionale di Toluca. Lavora principalmente bronzo, alluminio, gomma, resina e marmo: le sue opere sono quasi sempre decorate con pattern, texture o disegni che nelle sculture in metallo sono colorati a mano. Si dedica anche ai dipendi ad olio. Dal 2000 le sue opere cominciano ad essere esposte presso i più prestigiosi musei italiani e stranieri, in particolare negli USA e a Parigi.
Nel 2011 ha partecipato alla 54ª “Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia”, nel Padiglione Italia (Arsenale). Di recente una sua scultura monumentale è stata acquistata dal municipio della città di Shanghai, e collocata nella piazza su cui affaccia il palazzo del governo cittadino, è la prima opera italiana acquistata dal governo Cinese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home