Approfondimenti

E-liquid con terpeni: aromi e gusto

Redazione Infocilento

2 Aprile 2020

Le nuove varietà di canapa, nate dalle ibridazioni di semi delle genetiche più disparate, hanno trovato un successo di pubblico insperato. Le grandi aziende hanno condotto ricerche che hanno coinvolto le piantagioni più pregiate di tutto il mondo per arrivare a dei risultati innovativi e in linea con le aspettative del mercato.

InfoCilento - Canale 79

 

Parallelamente, si è sviluppato il commercio, anche online, dei liquidi per sigarette elettroniche contenenti i terpeni della canapa, di qualsiasi varietà. I terpeni sono infatti le sostanze responsabili del gusto e dell’odore dei fiori della pianta: l’e-liquid riprodurrà il sapore di tali fiori e, quindi, sarà possibile sperimentare le nuove varietà, come per esempio la Gelato 33#, ordinabile su questo sito.

Cenni sui terpeni

 

Cosa sono i terpeni? Vi chiederete. Essi sono una delle innumerevoli sostanze presenti nella canapa e si trovano nelle infiorescenze e nelle foglie in grande quantità. Secondo alcuni studi in questa specie vegetale sarebbero rinvenibili intorno a 120 differenti tipi di terpeni e terpinoidi (i “cugini” dei terpeni).

Essi hanno una funzione protettiva, in quanto sono responsabili, come detto prima, della fragranza emessa dai fiori. L’odore pungente che le infiorescenze rilasciano è dovuto all’evaporazione di taluni tipi di terpeni volatili, i monoterpeni e i sequiterpeni, che allontanano funghi e parassiti. Talaltri, si trovano nelle foglie, rendendo il loro sapore sgradevole agli animali erbivori. Allo stesso tempo, però, il profumo delle infiorescenze è idoneo ad attirare gli insetti che contribuiscono all’impollinazione e che quindi sono fondamentali anche per la riproduzione della pianta.

In aggiunta, i terpeni più pesanti, che quindi non evaporano e non hanno influenza sull’odore, hanno invece un ruolo per quanto riguarda il sapore. Rimanendo nelle infiorescenze e nella resina, dove i terpeni si trovano, vengono percepiti a livello gustativi, quando inalati.

Da recenti studi è poi emerso che queste molecole hanno, non solo in interazione tra di loro, ma anche autonomamente, delle proprietà tali per cui ne è stato anche ipotizzato un utilizzo in ambito medico. Tra questi l’effetto sedativo, antinfiammatorio, anti-stress e antibiotico.

I vantaggi della sigaretta elettronica

 

Da quanto precedentemente detto si evince che è attraverso l’inalazione che meglio si può apprezzare il sapore della canapa. Non solo, anche gli effetti dei terpeni raggiungono più velocemente l’organismo umano quando vengono assunti sotto forma di vapore attraverso l’uso della sigaretta elettronica, in quanto vengono assorbiti immediatamente.

Il metodo utilizzato è quello dell’estrazione dei terpeni dalle infiorescenze al fine di raccoglierli in un olio, che viene poi aggiunto al liquido per sigarette elettroniche. L’olio si ottiene attraverso la spremitura del fiore o l’estrazione in corrente vapore di terpeni e terpinoidi, cui vengono aggiunti di olio di cocco o extravergine, che in parte smorzano il sapore forte della canapa. In questa maniera, essi possono essere utilizzati, oltre che come additivo per gli e-liquid, anche come oli essenziali per l’aromaterapia, una pratica allo stato attuale molto diffusa sia in centri estetici che in spa, e per l’utilizzo topico per combattere l’acne.

Tipi di liquidi per e-cig

 

Poiché vengono direttamente ricavati dalle infiorescenze della canapa, gli oli di terpeni aggiunti nel liquido per sigarette elettroniche simulano gli effetti della genetica da cui provengono agli svapatori. In questo senso, si potranno trovare in commercio degli e-liquid contenenti terpeni di tipo indica, sativa o ibrido. Quest’ultimo si ottiene attraverso l’ibridazione di piante delle altre due varietà e, di conseguenza, con la conseguenza che il liquido quando inalato produrrà un effetto più bilanciato, un mix di entrambi.

Inoltre, nei negozi online e non, sarà possibile trovare flaconi contenente l’olio puro di terpeni in diversi formati e concentrazioni, nonché liquidi per sigarette elettroniche preconfezionati, che contengono tutti gli elementi di un e-liquid pronto all’so e quindi sia il liquido di base che l’olio, anche in questo caso con percentuali variabili di terpeni.

Un nuovo settore di mercato, quello descritto, in continua espansione parallelamente agli studi sempre più approfonditi e incoraggianti nell’ambito della proprietà della canapa e soprattutto delle sostanze in essa contenute.

Lo strumento della sigaretta elettronica, dando la possibilità di inalare gli oli con concentrati di queste sostanze, svolgono una funzione importante nella diffusione di questi innovativi prodotti. Ribadiamo infatti che i terpeni hanno delle immense potenzialità sia per l’utilizzo come principio attivo di farmaci per uso medico, ma anche come integratori per la vita di tutti i giorni, per godere delle proprietà benefiche quotidianamente.

Infine, avere la possibilità di aggiungere questi oli nei liquidi per sigarette elettroniche è un modo per avvicinare il pubblico a un nuovo modo di concepire la pianta di canapa e i suoi effetti sull’uomo. Gli studi di cui abbiamo parlato innanzi hanno infatti contribuito a eliminarne la visione stigmatizzata di questa specie vegetale che è stata a lungo trascurata, aprendo un nuovo capitolo in cui, invece, è preferibile sfruttarne le proprietà benefiche.

Photo: https://www.blacknote.com/blog/ 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home