Attualità

Castellabate si protegge dal virus: mascherine per la popolazione e controlli

Oggi al via la consegna delle mascherine. Controlli serrati in città: oltre 18mila quelli effettuati dalla sola polizia locale

Elena Matarazzo

2 Aprile 2020

Anche per i cittadini di Castellabate arrivano le mascherine di protezione. Il Gruppo Lucano di Protezione Civile, infatti, ha iniziato oggi la consegna. Le mascherine sono state acquistate dal Comune per la cittadinanza. Verranno cedute gratuitamente ai cittadini: due per ogni famiglia.

Le mascherine acquistate dall’Ente sono lavabili e riutilizzabili. Pertanto sarà possibile sterilizzarle e riutilizzarle più volte. Anche altri comuni del comprensorio in questi giorni stanno provvedendo ad offrire mascherine per i cittadini.

Intanto sul fronte controlli sono quasi 18mila quelli effettuati dalla Polizia Locale, supportata dai volontari della Protezione Civile Gruppo Lucano e dagli uomini della Comunità Montana.

Le attività proseguono quotidianamente con 14 agenti in due turni e con doppio turno, oltre a mirati controlli anche notturni, sotto il coordinamento del Comandante Dr.ssa Manola D’Amato.

Sono stati allestiti due posti di blocco fissi agli ingressi nord e sud del territorio comunale, attivi dalle 8 alle 20, finalizzati a verificare il rispetto delle norme contro la diffusione del coronavirus.

Gli agenti, dal 10 al 30 marzo, hanno identificato 9.575 persone e pedoni, con personale in strada, e 8.050 automobilisti, denunciandone 15 per spostamenti senza giustificati motivi, come stabilito dall’articolo 4 comma 1 del Decreto legge 19/2020.

Sono stati inoltre effettuati ben 178 controlli nelle attività commerciali e nei pubblici esercizi per la verifica del rispetto della apertura/chiusura e delle norme igieniche anti-diffusione. Inoltre l’attenzione è stata rivolta anche al controllo delle quarantene volontarie, attualmente 32, che vengono accertate quotidianamente.

«Questi numeri sono la dimostrazione di quanto l’Amministrazione comunale abbia da subito preso molto sul serio le disposizioni in materia di Coronavirus, attivando una task force mirata – dichiara il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli – un lavoro incessante, irrobustito soprattutto nei fine settimana, che fa di Castellabate uno dei Comuni più attivi e scrupolosi. Ringrazio per questo chi ogni giorno è in prima linea a fronteggiare l’emergenza, dimostrando un enorme senso di responsabilità. Rinnovo inoltre l’invito ai cittadini di restare a casa il più possibile per tutelare la propria salute e per evitare di sovraccaricare la macchina dei controlli quotidiani».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home