Attualità

Agropoli, Confesercenti: “Limitare vendita di dolci nei panifici”

Confesercenti chiede al sindaco Adamo Coppola un'ordinanza per limitare la produzione di prodotti di pasticceria

Fiorenza Di Palma

2 Aprile 2020

AGROPOLI. Un’ordinanza per limitare la vendita di prodotti di pasticceria all’interno dei panifici. E’ quanto l’avvocato chiede Tommaso Battaglini, presidente di Confesercenti Città di Agropoli-Capaccio-Paestum.
“Con l’emergenza COVID – 19, nel mese di marzo si sono succeduti importanti Decreti governativi ed Ordinanze del Presidente della Giunta Regionale della Campania, che inibiscono la vendita di numeroso tipologie di prodotti in commercio, autorizzando solo alcuni esercizi commerciali (vendita alimentari ed atre tipologie classificate come necessarie per i cittadini)”, spiega Battaglini.

L’avvocato agropolese fa in particolare riferimento al DPCM con cui sono state chiuse tutte le attività commerciali di somministrazione e le pasticceria, tranne quelle che svolgono esclusivamente l’attività di produzione. Inoltre, con apposita Ordinanza del 28 Marzo 2020 il Presidente della Giunta Regionale della Campania ha prorogato la sospensione, fino al 14 aprile 2020, di tutte le attività e i servizi di ristorazione tra cui: pub, bar, gastronomia, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, anche con riferimento alla consegna a domicilio. Per le sole pasticcerie della Campania è inibita anche con la consegna a domicilio.

Purtroppo, a seguito dei Decreti Ministeriali, Ordinanze Ministeriali e Regionali – evidenzia però il presidente locale di Confesercenti – in Campania le attività di trasformazione dei prodotti da forno pongono in vetrina con offerta al pubblico anche prodotti come pizze, pizzette, cornetti, pastiere, colombe.Tali prodotti erano prima di normale se non esclusiva vendita delle attività di pizzerie e pasticcerie, le quali erano e sono autorizzate alla vendita di tali prodotti anche sulla base di autorizzazioni ASL sulla tenuta e conservazione di prodotti facilmente deteriorabili. A tal fine, è da osservare che i prodotti freschi posti in vendita nelle panetterie con esercizio annesso di vendita al dettaglio, Codice Ateco 10.71, possono rimanere aperti e autorizzati, come è avvenuto in alcuni Comuni, a preparare solo la pizza bianca o produrre i prodotti di pizze e dolci per cederli a negozi”.

Di qui la richiesta indirizzata al sindaco di Agropoli, Adamo Coppola: “a garanzia della salute pubblica e di sicurezza per la conservazione dei prodotti di pasticceria (creme, uova, consevati naturali) che potrebbero essere non idoneamente conservati, di voler valutare la predisposizione di un’apposita ordinanza, che limiti la vendita negli esercizi di prodotti di panetteria alla sola pizza bianca e inibire la produzione e la vendita al dettaglio e per consegna di pastiere, pizze, colombe, e prodotti pasquali in generale, tradizionalmente in vendita nelle pasticcerie e pizzerie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home