Cilento

Emergenza coronavirus ad Agropoli, Basile: “Vogliamo chiarezza”

Il rappresentante della Lega incalza: "Comunicazione pessima"

Carmela Di Marco

30 Marzo 2020

AGROPOLI. “Vogliamo chiarezza”. Questo l’appello che Giovanni Basile, rappresentante agropolese della Lega, rivolge alle autorità comunali.
Se fin ora il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, era stato giudicato positivamente per le sue azioni e per la gestione dell’emergenza, ora c’è chi inizia a manifestare malcontento per l’eccessiva esposizione mediatica, spesso futile, e per la poca trasparenza nelle informazioni relativamente ai contagi ed ai tamponi.

“Devo rilevare una totale inadeguatezza comunicativa – accusa Basile – Ad oggi non sappiamo qual è la situazione dei tamponi, dei contagi e tante altre notizie. Ciò determina un clima ancora più pesante, la comunicazione è pessima“. “Ad oggi non ci sono numeri, non ci sono linee per far capire che alcuni ceppi di contagio si sono fermati ed altri stanno uscendo. Ci troviamo in difficoltà ad avere informazioni”, dice il politico agropolese.

Secondo Basile la ricetta per migliorare l’informazione è semplice: “Sarebbe necessario fare meno video, meno dirette e fornire dati ufficiali per frenare illazioni” e ancora: “Vedere nei video chi ha responsabilità amministrative in giro senza guanti, senza mascherine, è brutto per chi è chiuso in casa. Non usiamo questo virus per campagne elettorali”. L’esponente della Lega, però, evita di incalzare il sindaco Coppola considerata la fase di emergenza ma avverte: “Quando sarà finita questa situazione sarà il momento di fare anche polemiche forti perché l’emergenza è gestita male”.

Sui provvedimenti presi dal primo cittadino Giovanni Basile chiarisce come, a suo avviso, alcuni siano positivi, come la chiusura delle strade, altri immotivati, come l’ordinanza che impone di uscire per fare la spesa solo due volte a settimana. “Oggi c’è molta gente per strada, da un lato si limita l’uscita per la spesa ma dall’altro si permettono assembramenti fuori le poste”. Basile invita quindi ad evitare mezze misure e soprattutto a garantire più controlli. “Le forze di polizia non sono coordinate tra loro. E’ necessario un tavolo interforze per dividere il territorio”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home