Attualità

Operatori del San Luca in quarantena: assistenza a rischio

Il direttore sanitario De Vita scrive ai sindaci

Redazione Infocilento

29 Marzo 2020

Una decina di operatori sanitari in servizio presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania sono stati messi in quarantena dai sindaci dei comuni in cui risiedono. Sono medici ed infermieri in buona salute e che non presentano alcun sintomo, né sono stati sottoposti a tampone.

Una decisone, quella dei primi cittadini che rischia di avere gravissime ripercussioni sull’assistenza sanitaria. Un provvedimento “inopportuno” su cui il direttore sanitario, Adriano De Vita invita a riflettere gli amministratori cilentani. Di seguito la lettera inviata ai Sindaci del Distretto 70.

Gent.mo Sindaco,
l’Emergenza Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2), così come in tantissime parti della nostra penisola, sta mettendo a dura prova il nostro sistema sanitario e soprattutto i nostri pregiatissimi operatori sanitari (medici, infermieri, ausiliari) a diretto contatto con gli ammalati.
La gestione del personale sanitario esposto al contatto stretto con pazienti diagnosticati positivi al Sars – Cov -2 sono molto attenzionati da questa Direzione Sanitaria, ma soprattutto dal nostro Ministero della Salute e dall’Unità di Crisi della Regione Campania.
Tanto che l’Unità di Crisi Regionale istituita con Decreto P.G.R.C. n°45 del 06.03.2020 ha elaborato e trasmesso apposite raccomandazioni per la sorveglianza del personale sanitario, che ad ogni buon fine si allega alla presente.
Tanto si deve, nello spirito di collaborazione, in quanto continuano ad arrivare sollecitazioni da parte del nostro personale per inopportuni isolamenti esercitati nei confronti dello stesso.
Tutto ciò causa un forte affaticamento di gestione del personale, già stressato per l’emergenza in corso, con gravissime ripercussioni sull’assistenza.
Pertanto si specifica, che per l’art 7 del DL 9/03/2020 e per le procedure operative dell’Unità di Crisi della Regione Campania, i dipendenti sanitari possono sospendere l’attività solo se sintomatici o con tampone COV-2 positivo.
Certi di una fattiva collaborazione.
Si porgono Cordiali Saluti

Direttore Sanitario
P.O. “S. Luca” – Vallo della Lucania
Dr Adriano De Vita

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home