Attualità

Fiocco rosa all’oasi Alento: una scintilla di speranza nell’emergenza

Ecco la piccola alpaca nata all'oasi Alento. Sul web è iniziata la ricerca al nome

Arturo Calabrese

29 Marzo 2020

Fiocco rosa presso l’Oasi Fiume Alento. È infatti venuto alla luce un piccolo di alpaca, animale allevato nelle stalle. Solitamente l’Oasi, che sorge nel comune di Prignano Cilento intorno la Diga Alento, è molto frequentata da famiglie con bambini proprio per la presenza di numerosi animali con cui è possibile interagire grazie alla presenza di esperti istruttori. Gli stessi alpaca possono essere condotti alla corda e accarezzati dai piccoli visitatori.

InfoCilento - Canale 79

Anche per allentare la noia, su facebook è partita una gara per scegliere il nome alla piccola quadrupede. Centinaia sono stati i messaggi arrivati nel giro di poche ore e tra i nomi più gettonati vi è Speranza e le varie traduzioni in altre lingue come hope in inglese, esperanza in spagnolo, il francese espoir. Qualche letterato scomoda anche gli antichi con spes in latino o ελπίδα in greco che traslitterato diventa elpida. È chiara, dunque, la voglia di resistere a questa situazione difficile e di guardare al futuro, in attesa di un domani migliore. La piccola alpaca può in effetti rappresentare anche un momento di rinascita, un segno della vita che continua e si rinnova, ciclicamente, nonostante tutto.

Una nascita avvenuta in solitaria, un qualcosa che di solito avviene sotto gli occhi dei visitatori, oggi costretti, come tutti, a casa. L’Oasi Alento, grazie all’impegno del direttore Silvio Labanca, ha deciso di puntare sull’allevamento di varie specie di animali, la cui compagnia è utilizzata come terapia per bambini e ragazzi affetti da malattie che colpiscono lo spettro dell’attenzione. In tali progetti vengono inseriti anche gli alpaca, seppur in via sperimentale. Il Piano di Zona S8, con sede in quel di Vallo della Lucania, ha avviato degli studi in tal senso per poter capire la validità e la valenza dell’utilizzo dell’alpaca nelle terapie. Probabile, dunque, che anche la neonata, quella piccola speranza a quattro zampe, possa essere affiancata ad un bambino malato, in pieno rispetto del suo nome, in qualsiasi lingua si decida di chiamarla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Torna alla home