Attualità

Roccadaspide: strumenti anti decubito in dono all’ospedale

L'iniziativa

Comunicato Stampa

28 Marzo 2020

Ospedale di Roccadaspide

La solidarietà, in questi giorni di grande emergenza in tutto il Paese, non ha confini, e permette di fornire aiuti concreti e risposte puntuali ai bisogni, ma anche di dare sicurezza e serenità ai cittadini, in un momento in cui per molti la serenità appare un miraggio. E la solidarietà, concreta e tangibile, arriva anche dalla Banca di Credito Cooperativo di Capaccio, che ha deciso di acquistare due strumenti anti decubito da destinare all’ospedale di Roccadaspide.

InfoCilento - Canale 79

Lo rende noto il sindaco Gabriele Iuliano, spiegando che l’istituto di credito capaccese ha subito risposto all’appello dell’Asl di Salerno di fornire supporto alla struttura ospedaliera.
Un segnale importante di grande vicinanza al territorio in un momento di grande apprensione, ma anche di lavoro frenetico per l’ospedale, che in questi giorni si sta attrezzando con percorsi specifici per essere in grado di ospitare, se ce ne fosse bisogno, pazienti affetti da Covid-19, e dove con grande senso di responsabilità, medici, infermieri e tutto il personale operano sfidando anche il rischio di contagio.
A loro va il sentito ringraziamento per il lavoro e l’abnegazione da parte dell’amministrazione e del sindaco, Iuliano, che esprime la più profonda gratitudine alla banca di Capaccio- Paestum e Serino e al suo presidente, Rosario Pingaro, per aver voluto sostenere, come già fatto in occasioni diverse ma sempre con lo stesso, profondo sentimento di vicinanza, l’ospedale di Roccadaspide e il territorio. 

“Sebbene la banca di Capaccio- Paestum e Serino non abbia fatto mai mancare la propria vicinanza al territorio – sottolinea il primo cittadino – In questa circostanza la solidarietà dimostrata rappresenta un aiuto concreto per il nostro ospedale ma soprattutto la speranza che si potrà uscire dall’emergenza rispettando le regole, ma anche ma anche mantenendo vivi valori quali la speranza è la solidarietà. E la Bcc di Capaccio- Paestum e Serino ha dimostrato ancora un volta di volersi fare portavoce di questi valori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home