Attualità

Ascea, cittadini scrivono al sindaco: “Mentre il mondo si ferma qui si pensa alla sosta selvaggia”

Fa discutere un provvedimento per la regolamentazione della sosta ad Ascea Capoluogo

Redazione Infocilento

28 Marzo 2020

ASCEA. “Mentre tutto il mondo si ferma, si chiude in casa e dedica tutte le sue energie a combattere la pandemia in atto, il Comune di Ascea sembra remare controcorrente impegnando tempo prezioso e personale dipendente per adottare provvedimenti amministrativi che, oltre a creare malumore tra i propri concittadini, obbligano le persone ad uscire di casa per evitare di incorrere in sanzioni e disagi che in questo momento vorrebbero proprio farne a meno”. E’ quanto sostiene un gruppo di residenti del Comune cilentano che ha inviato una nota a palazzo di città per protestare contro un provvedimento che sta facendo discutere.

Il riferimento è all’Ordinanza per la regolamentazione della circolazione stradale in Piazza Francesco Bruno, Largo San Nicola di Bari e via Focilli in Ascea Capoluogo emanata dal Comune di Ascea – Settore di Polizia Locale in data 13/03/2020. “In piena emergenza covid-19, s’istituisce un’area di divieto di sosta con rimozione forzata in una zona del centro storico di Ascea dove da sempre si è parcheggiato ed evidentemente si continuerà a farlo in barba alla citata ordinanza data la presenza in loco di un negozio di generi alimentari”, denunciano i cittadini che si rivolgono al sindaco Pietro D’Angiolillo.

“Vorremmo tanto capire – scrivono – quale sia stata l’improvvisa ed estrema urgenza nell’adottare questo provvedimento, Le lascio solo immagginare lo stupore e lo sconcerto che ha destato nei suoi concittadini che di colpo (il giorno 23 c.m. dopo l’apposizione della segnaletica stradale) si sono ritrovati con la propria autovettura in divieto di sosta con rimozione forzata e, per evitare multa e rimozione, si sono dovuti precipitare fuori di casa per spostare i veicoli rischiando anche di incorrere nelle violazioni delle disposizioni in atto per il contrasto alla lotta contro il coronavirus, dato che tale motivazione non rientra in quelle che autorizzano l’uscita di casa”.

“Ringraziamo il Sig. Sindaco per l’attenzione e la dedizione con cui si adopera per la tutela dei suoi concittadini, ci sentiamo veramente sicuri e protetti, anche se in questo momento c’è bisogno di concentrarsi maggiormente sull’attuale situazione emergenziale”, concludono tra polemica e ironia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home