Attualità

Vibonati: si decide lunedì il futuro del centro Juventus

Incontro all'Asl sul rischio chiusura del centro Juventus. Formulata una proposta da parte dell'Asl: lunedì si decide.

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2015

Incontro all’Asl sul rischio chiusura del centro Juventus. Formulata una proposta da parte dell’Asl: lunedì si decide.

Nella mattinata di oggi, venerdi 2 ottobre, presso la sede dell’Asl di Salerno, alla presenza del Commissario Postiglione, del Sindaco di Vibonati Massimo Marcheggiani, del consigliere comunale Manuel Borrelli, del Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico, del dottore Ippolito, in rappresentanza del centro Juventus e di Annamaria Maiorano, in rappresentanza delle mamme, si e’ tenuto l’incontro finalizzato ad evitare il rischio chiusura del centro di riabilitazione. Il Dottor Ippolito ha ribadito le gravi difficoltà economiche in cui versa la struttura che necessariamente è costretta a chiudere, assicurando comunque i servizi domiciliari e ambulatoriali almeno fino a quando gli utenti non troveranno altra allocazione.

Resta da chiarire la situazione del servizio “Centro Diurno”. I sindaci hanno manifestato la disponibilità del Piano di Zona a contribuire economicamente alle spese almeno fino a dicembre, tempo necessario per trovare una soluzione alternativa. Anche il Commissario ha formulato una sua proposta risolutoria. La proprieta’ ha preso tempo per riflettere sulla proposta: entro lunedi dovrà dare una risposta.
“Vivo apprezzamento per l’operato del commissario Antonio Postiglione che ha mostrato ampia attenzione verso l’istituto di Vibonati ed ha profuso numerosi sforzi per addivenire ad una soluzione definitiva per i numerosi utenti e per il territorio”, ha spiegato il consigliere comunale vibonatese Manuel Borrelli. “A questo punto – ha aggiunto – attendiamo fiduciosi la risposta della proprietà che sarà certamente positiva”.

Moderato ottimismo anche per il comitato delle mamme. “Ho assistito ad un incontro completamente diverso per forma e per contenuti a quello avvenuto nella scorsa occasione- ha detto Annamaria Maiorano – L’ASL si è posta finalmente da garante dell’utente facendosi da mediatore tra le parti…sono fiduciosa che si sia finalmente arrivati ad una conclusione definitiva e che si sia tenuto conto delle esigenze di tutto il territorio e dei pazienti attualmente in carico all’Istituto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home