Approfondimenti

Oristano, uomo violentava la sua ex moglie: la figlia lo denuncia

Redazione Infocilento

26 Marzo 2020

Un ennesimo caso di violenza domestica è quello che si era verificato ad Oristano, in un momento di particolare emergenza per il paese che sta vivendo tutte le tragedie che sono consequenziali all’emergenza Coronavirus, che devasta tutti i settori e tantissime persone della penisola italiana. Un uomo, di 53 anni, maltrattava la sua ex moglie all’interno della provincia sarda, quando sua figlia ha deciso di avvertire le autorità e di porre fine ad una situazione di maltrattamenti e violenze domestiche che duravano ormai da anni. Si tratta soltanto dell’ennesimo caso di violenza domestica da parte di ex mariti o compagni che, come in questo caso, violano anche provvedimenti disciplinari che sono applicate sulle loro persone. L’uomo è stato denunciato e non gli sarà più possibile avvicinarsi alla donna in alcun modo, pena il processo che lo vedrà finire in carcere. Ecco tutto ciò che è successo, nel dettaglio, nella delicata vicenda sarda che ha visto protagonista una bambina che ha denunciato suo padre.

InfoCilento - Canale 79

Le violenze domestiche di un uomo di 53 anni

Non era la prima volta che accadeva e, oltretutto, l’uomo era già stato ammonito in passato per le sue violenze e i suoi maltrattamenti che erano perpetuati ai danni della sua ex moglie. È la triste storia che vede protagonista un uomo di 53 anni, che stavano maltrattando e violentando la sua ex moglie quando, grazie all’intervento di sua figlia che ha deciso di prendere coraggio e chiamare il 113, è stato possibile fermare le angherie che l’ex moglie dell’uomo era costretta a subire ormai da anni. L’abitante di Oristano è stato accusato di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e danneggiamento aggravato nei confronti della moglie, ed è per questo motivo che gli è stato vietato di avvicinarsi alla sua ex moglie, frequentare gli stessi luoghi in cui di solito si trova la donna e abbandonare il paese all’interno della quale la donna stessa vive, impossibilitato a varcare la soglia della città in questione.

In caso contrario, l’uomo sarà sottoposto ad un processo penale che lo vedrà finire in carcere. Come riportato da diversi quotidiani e testate autorevoli, le violenze sulla donna non erano certamente inedite all’interno del panorama familiare. I tre figli, che molto spesso erano sottoposti alla visione di alcuni atti violenti che si verificano all’interno della casa, erano abituati a vedere continuamente la propria madre essere maltrattata dal suo ex marito, impossibilitati ad agire per fermare il proprio padre. Soltanto a seguito dell’ennesimo atto di violenza, la piccola figlia del 53enne ha deciso di avvertire le autorità e di fermare quelle violenze che si verificavano sulla propria madre. L’uomo, che già in passato era stato ammonito è costretto a lasciare l’abitazione dove viveva con sua moglie, ha continuato per anni a intimidire la donna con minacce, pedinandola ed effettuando atti di stalking, per i quali dovrà rispondere in un singolo processo.

Le parole di Simona Lanzoni, vicepresidente di Fondazione Pangea

La vicenda ha portato Simona Lanzoni, vice presidente di Fondazione Pangea, una organizzazione non lucrativa di utilità sociale italiana che è nata nel 2002 per opera di Luca Alberto Lo Presti, a parlare in merito alla vicenda che ha visto una donna essere maltrattata dal suo ex marito di 53 anni. Si tratta, in un momento storico di particolare difficoltà per il paese italiano tutto, di un momento incredibilmente difficile anche per tutte quelle donne, spiega Lanzoni, che si trovano ad essere a stretto contatto con ex compagni, mariti o stalker che si ritrovano maggiormente liberi di agire in una dinamica che vede un naturale e minore controllo rispetto a situazioni di questo tipo.

Non è un caso che episodi di questo tipo siano in crescita in un periodo in cui ci si concentra maggiormente sull’emergenza Coronavirus ed è per questo che bisogna sempre più intensificare il rapporto con le autorità e non rifugiarsi mai in quel timore, spiega la donna, di ritrovarsi con una possibilità di ritorsione da parte degli uomini che compiono atti di violenza. Non a caso, i centri antiviolenza in questo periodo hanno registrato un significativo calo di richieste d’aiuto, proprio a causa della impossibilità di scappare dai luoghi in cui si vive date le disposizioni sulla quarantena date dal governo.

Fonte: www.kontrokultura.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home