Attualità

Coronavirus, attivato a Roccadaspide il servizio “Carrello solidale”

Una iniziativa per le persone in difficoltà economiche

Redazione Infocilento

26 Marzo 2020

“Il difficile momento che stiamo vivendo impone a ciascuno di noi di fare tutto ciò che è nelle sue possibilità per uscire dall’emergenza Coronavirus, ma non si può non porsi il problema delle tante famiglie e persone che in conseguenza di questa crisi si trovano in uno stato di necessità e di bisogno veramente pesante”. Inizia con questo messaggio la nota con la quale il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, presenta l’iniziativa solidale promossa dall’amministrazione comunale a favore delle famiglie meno abbienti, che in questo drammatico momento di emergenza avvertono in maniera più più forte e drammatica i disagi e le conseguenze dell’emergenza.

Per cercare di fronteggiare questa difficile condizione, si è pensato di costruire una rete di solidarietà che possa contribuire a dare un aiuto concreto alle famiglie più bisognose, in modo che possano affrontare dignitosamente questo momento di grande difficoltà, attivando un’iniziativa già sperimentata in altri comuni italiani, denominata “Carrello solidale”.

In pratica chiunque si rechi a fare la spesa presso uno dei centri alimentari che hanno aderito all’iniziativa potrà acquistare qualche bene di prima necessità e in più rispetto alle sue esigenze da lasciare poi in donazione nel carrello solidale, che si troverà all’ingresso dei punti vendita aderenti. I beni raccolti, quindi, saranno distribuiti in pacchi alle famiglie e alle persone bisognose che ne faranno richiesta, a cura dei Servizi Sociali comunali e della Protezione Civile che si occuperanno della consegna a casa di ciascun richiedente, che si trovi nella condizione di necessità e di difficoltà.

Un’iniziativa concreta nei confronti di chi ha maggiori difficoltà, realizzata nella convinzione che in un momento estremamente difficile per ognuno di noi la solidarietà rappresenta un valore fondamentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home