Attualità

Da Capaccio Paestum: servizio supporto alle famiglie esteso all’Alto Cilento

Già inviata una comunicazione ufficiale ai sindaci dell’Unione dei Comuni Alto Cilento

Redazione Infocilento

25 Marzo 2020

Franco Alfieri

Il Servizio ‘UNA Comunità SI PRENDE CURA’, avviato dal Comune di Capaccio Paestum, è pronto ad allargarsi all’intero ambito comprensoriale. Con una comunicazione ufficiale ai colleghi dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, il primo cittadino Franco Alfieri ha infatti annunciato la  disponibilità a estendere l’iniziativa, consentendo fra l’altro alle amministrazioni limitrofe di utilizzare la convenzione che Capaccio Paestum ha in atto con Banco Alimentare ONLUS.

InfoCilento - Canale 79

Pensato per sostenere le famiglie che, a causa dell’emergenza Coronavirus, si trovano nell’impossibilità economica di acquistare generi alimentari, il Servizio ‘UNA COMUNITà SI PRENDE CURA’ ha ricevuto in poche ore l’attenzione di numerosi imprenditori e commercianti locali. “Il rischio virus – commenta il Sindaco Alfieri – non si ferma al confine di un singolo paese. È perciò necessario che le Comunità limitrofe operino di concerto, mettendo a disposizione dell’intero territorio ogni azione avviata. Come succede sempre quando si lavora insieme, l’unità d’intenti potrà portare risultati migliori per tutti”.

Intanto a Capaccio Paestum il Servizio ‘UNA COMUNITà SI PRENDE CURA’ comincia ad avere anche articolazioni ulteriori. L’Amministrazione comunale ha invitato i supermercati ad allestire corner speciali dove i clienti potranno depositare generi di prima necessità destinati alla raccolta e alla distribuzione alle famiglie in situazioni di disagio. Gli esercizi aderenti esporranno una grafica dedicata, indicativa anche della zona in cui sarà possibile riporre i beni donati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home