Attualità

Il Viminale ricorda Luigi Morello, caposquadra dei Vigili del Fuoco di Sala consilina

Un minuto di silenzio per ricordarlo

Redazione Infocilento

25 Marzo 2020

Luigi Morello

Commemorazione al Viminale per Luigi Morello, il comandante dei vigili del fuoco di Sala Consilina, nella zona rossa del Vallo di Diano, deceduto ieri. Era positivo al coronavirus. “Assieme al capo dei vigili del fuoco Fabio Dattilo, al capo dipartimento dei vigili del fuoco Salvatore Mulas e, collegati in videoconferenza, insieme a tutti i direttori regionali del corpo, abbiamo dedicato un minuto di silenzio al vigile del fuoco Luigi Morello. Al termine del doveroso omaggio, c’e’ stata l’occasione per ribadire l’importanza del ruolo che il corpo sta svolgendo in questa drammatica circostanza, offrendo prova di grande dedizione al servizio”.

Cosi’ il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia. “È questo il momento per ribadire l’importanza di esortare i cittadini al rispetto delle regole, restando a casa ed evitando contatti, anche per chi invece e’ costretto dalla propria funzione ad uscire di casa. A chi sta lavorando sul campo, un campo quantomai rischioso, voglio dire: tenete duro – aggiunge il sottosegretario – abbiamo in queste ore pianificato la piu’ capillare distribuzione dei dispositivi di protezione arrivati in Italia in questi giorni. Presto sanitari e forze dell’ordine e tutte le figure coinvolte nell’emergenza in prima linea saranno dotati di ogni strumento per proteggersi. E’ una buona notizia, finalmente milioni di mascherine raggiungeranno ogni singolo operatore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Fratelli d’Italia del Vallo di Diano: un incontro politico per rilanciare l’azione politica e amministrativa

Nel corso della riunione è emersa la totale contrarietà verso la recente legge elettorale regionale nella parte, al momento ancora valida, che rende difficile e precludente la partecipazione, quali candidati, ai Sindaci della regione

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Torna alla home