Attualità

Abatemarco: Ivanna torna in trincea

E' stata la paziente 1 della Regione Campania. Guarita è pronta a tornare a lavoro all'ospedale di Cremona

Carmela Santi

25 Marzo 2020

Ivanna ha lasciato Abatemarco. Questa mattina ha preso il treno per rientrare a Cremona. Tornerà al suo posto di lavoro nei laboratori dell’ospedale cremonese . É stata la mamma della ragazza, non senza preoccupazioni, ad informare con una telefonata il primo cittadino di Montano Antilia, Luciano Trivelli: “Ivanna è guarita, sta bene . Deve tornare alla sua vita”.

InfoCilento - Canale 79

La ragazza un mese e mezzo fa, era il 15 febbraio era tornata a casa nel piccolo centro cilentano per una decina di giorni. Quando è partita non avrebbe mai immaginato di ritrovarsi sulla cronaca locale e nazionale. Qualche giorno dopo il suo attivo nel Cilento ha iniziato ad avere i primi sintomi del coronavirus. Fu ricoverata prima al San Luca di Vallo poi al Cotugno di Napoli quale primo caso di Coronavirus nel Cilento e tra i primi due in tutta la Regione. Una quindicina di giorni fa è stata dimessa dall’ospedale partenopeo. È guarita. Ha trascorso prima qualche giorno presso alcuni familiari a Salerno, poi è rientrata ad Abatemarco dove ha potuto rivedere la mamma, il papà, le sorelle e il fratello. Un abbraccio virtuale poi da tutta la comunità che nei difficili giorni della malattia non le ha fatto mancare l’affetto e il sostegno. I suoi concittadini con il testa il sindaci Trivelli l’hanno sempre difesa dai duri attacchi mediatici.

“La ragazza – ribadisce il sindaco – è in ottime condizioni di salute e in perfetto stato psicofisico. Ora è pronta a tornare alla sua vita e lasciarsi tutto alle spalle”. La ragazza torna a Cremona, è stata richiamata al suo posto di lavoro e non si è tirata indietro. Nella struttura sanitaria del Nord certo la situazione non serena, come del resto su tutto il territorio nazionale. Legittima la preoccupazione dei familiari. A Cremona ritroverà i tanti colleghi di lavoro che nell’ultimo mese non le hanno fatto mancare il sostegno. A difenderla sin dal primo momento anche dalle parole piuttosto critiche espresse nei suoi confronti dal Governatore De Luca che l’aveva definita poco responsabile oltre i colleghi Antonio Perrone, Stefania Lambiase, Giusy Esposito , Federica Lisei. “La nostra amica – hanno sempre ribadito – non è una irresponsabile. Poteva capitare a chiunque. Sicuramente le ha fatto più male leggere di messaggi ingiuriosi che il coronavirus”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Torna alla home