Attualità

Vallo della Lucania, predisposta assistenza agli anziani per il ritiro delle pensioni

Personale del comune e volontari assisteranno gli utenti

Redazione Infocilento

24 Marzo 2020

Poste

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile ed il Comando di Polizia Municipale, sotto il coordinamento del Sindaco Antonio Aloia, hanno predisposto misure organizzative che consentiranno ai cittadini di riscuotere in tutta sicurezza la pensione all’ufficio postale di via Luigi Rinaldi in Vallo della Lucania.

Le pensioni del mese di aprile verranno accreditate il 26 marzo per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution.

I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno, dunque, prelevare i contanti da ATM Postamat senza bisogno di recarsi allo sportello.
 
Chi ha necessità di ritirare la pensione in contanti dovrà presentarsi agli sportelli rispettando la seguente turnazione: 

cognomi dalla A alla Bgiovedì 26 marzo
cognomi dalla C alla Dvenerdì 27 marzo
cognomi dalla E alla Ksabato 28 marzo
cognomi dalla L alla Olunedì 30 marzo
cognomi dalla P alla Rmartedì 31 marzo
cognomi dalla S alla Zmercoledì 1° aprile

Gli uffici saranno aperti solo in orario antimeridiano.

L’afflusso delle persone all’interno dell’ufficio sarà regolato e gestito direttamente dal personale di Poste Italiane.

Per l’esterno sono previsti percorsi pedonali dedicati, in modo da tenere distinte la coda per gli sportelli e la coda per il servizio di prelevamento cash (bancomat) e garantire il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.

Il personale volontario della Protezione Civile di Vallo della Lucania (Gruppo Lucano e Misericordia d’Italia) supporterà gli utenti e provvederà anche alla frequente igienizzazione della tastiera del bancomat.

Personale del Piano di Zona S/8 presterà assistenza alle persone più anziane e con difficoltà di deambulazione.

La Polizia Municipale invita le persone a rispettare il calendario alfabetico di ritiro predisposto da Poste Italiane al fine di evitare inutili discussioni e possibili sanzioni.

L’Amministrazione e gli Uffici Comunali sono costantemente al fianco della vicinanza allo scopo di alleviare le difficoltà e i disagi causati dall’attuale situazione di emergenze.

Il Sindaco (cell. 333 388 9863) e gli uffici del Piano di zona (tel. 0974 714 256) sono a disposizione per qualsiasi evenienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home