Attualità

Campania: sospesa tassa automobilistica. Novità per dipendenti e filiera bufalina

Ecco i provvedimenti adottati dalla giunta regionale

Redazione Infocilento

24 Marzo 2020

Vincenzo De Luca e Fulvio Bonavitacola

Pubblicato oggi sul portale della Regione Campania l’Avviso che definisce l’iter per la presentazione delle Istanze di cassa integrazione in deroga per i datori di lavoro della nostra Regione, anche con 1 solo dipendente. Grazie all’Accordo siglato il 19 marzo tra Regione Campana, INPS e ben 68 tra Associazioni sindacali e datoriali , si è giunti ad un testo che esprime una reale sinergia tra i tanti settori economici e sociali, unendoci nella solidarietà e nel sostegno ai lavoratori e datori di lavoro.

L’Avviso è improntato al massimo snellimento delle procedure: istruttoria e decretazione a cura della Regione entro 48 ore e invio telematico  all’INPS  per l’erogazione del contributo . Non è un click day. Si parte alle 13 del 30 marzo.

La Giunta Regionale ha disposto anche, con deliberazione approvata oggi, la sospensione di tutti gli adempimenti tributari e dei termini dei versamenti relativi alla tassa automobilistica regionale che scadono nel periodo compreso tra il 24 marzo 2020 ed il 31 maggio 2020, prorogando tali termini al 30 giugno 2020 senza applicazione di sanzioni ed interessi. Con la medesima deliberazione è stata, altresì, disposta analoga proroga al 30 giugno 2020 – per i periodi tributari decorrenti dal 1 gennaio 2020 – per aderire alla modalità di addebito diretto sul c/c bancario della tassa automobilistica di cui alla Legge Regionale n. 27/2019 e alla Delibera di Giunta n. 14/2020.

Infine la giunta ha prorogato fino al 31 dicembre 2020 la concessione degli indennizzi integrativi regionali per la filiera bufalina. Per coprire i costi sostenuti per gli abbattimenti dei capi risultati positivi a brucellosi, tubercolosi e leucosi enzootica, e per proseguire le attività di risanamento per l’anno 2020, la Giunta ha modificato la copertura finanziaria dai complessivi 9,5 milioni a 35 milioni, ripartiti in 20 milioni per l’anno 2019 e 15 milioni per l’anno 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Torna alla home