Cilento

Santa Marina, violazione di decreti e minacce: denunciato

L'uomo, stando alle accuse, si sarebbe spostato senza valide ragioni

Comunicato Stampa

24 Marzo 2020

Polizia Municipale

Ai fini del contenimento dei contagi da Covid-19, è stata trasmessa alla competente Procura della Repubblica di Lagonegro, ai carabinieri della competente stazione di Vibonati e al Prefetto di Salerno, la relazione di servizio a carico di F. C., che in violazione del DPCM 22 marzo 2020, dell’ordinanza regionale della Campania n. 20 del 22.3.2020 e dell’ordinanza del Comune di Santa Marina n. 16. del 13.3.2020, l’uomo si è spostato dal suo Comune di residenza,  che è Sapri, al Comune di Santa Marina;  affinché vengano accertati  eventuali comportamenti penalmente rilevanti, considerato che al sig. F. C. è stata già negata l’autorizzazione a tali spostamenti e che tale diniego è stato disatteso.

InfoCilento - Canale 79

“Si tratta di un fatto di una gravità inaudita- ha dichiarato il Sindaco Di Santa Marina Giovanni Fortunato- il soggetto in questione non solo ha messo in pericolo la pubblica incolumità, violato le disposizioni messe in campo per il contenimento dei contagi da Covid-19, ha violato anche la legge effettuando spostamenti non consentiti e che gli erano stati puntualmente negati dai controlli effettuati dai Vigili Urbani di Santa Marina. Il protagonista di questa spiacevole vicenda, già più volte denunciato per minacce a pubblico ufficiale, ha avuto anche l’ardire di denunciare alla magistratura persone che svolgevano il proprio dovere. Inoltre- continua Fortunato- la vicenda è stata riportata da un giornale locale che ha dato solo la versione diffamatoria di F.C. al quale chiedo il diritto di replica, sancito dalla legge.

Il signore in questione non è residente, non ha un’attività nel Comune di Santa Marina e si sposta continuamente senza alcun rispetto della legge. Ed è stato chiesto, appunto, di verificare eventuali comportamenti penalmente rilevanti alla Procura della Repubblica di Lagonegro, ai Carabinieri e al Prefetto di Salerno. Si chiede anche un urgente intervento delle forze dell’ordine, anche alla luce del minaccioso cartello posizionato dinanzi alla sua proprietà. Le autorità hanno dovere e diritto di controllare tutti i cittadini e di far rispettare la legge, soprattutto in un momento di grave pericolo per la salute pubblica ”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home