Attualità

Sala Consilina: “chi è positivo al virus lo dichiari pubblicamente”

Un appello per facilitare la ricerca della catena dei contatti

Redazione Infocilento

23 Marzo 2020

Francesco Cavallone

Una lettera aperta a tutti i cittadini per sensibilizzarli al problema coronavirus e soprattutto un appello a chi ne è affetto. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale di Sala Consilina che ha invitato chiunque sia risultato positivo al contagio a renderlo noto pubblicamente. In questo modo sarà possibile ricostruire più facilmente la rete dei contatti, in un comune che risulta quello con più persone affette da coronavirus di tutta la provincia di Salerno. Questo il messaggio della amministrazione comunale:

Cari concittadini,
ci troviamo Tutti,tutti …a combattere una battaglia contro un nemico che non sappiamo bene dove si nasconde! Il nostro è un APPELLO ai nostri concittadini, che non volendo,senza colpa alcuna e sfortunatamente hanno contratto (in teoria semplicemente solo magari prima di noi tutti!) il Covid-19 e ai loro familiari a dichiarare essi stessi,o ad autorizzare noi a dirlo, di essere i malcapitati. Lo hanno fatto del resto tanti personaggi famosi che stanno superando il tutto e stanno bene: Dybala, Maldini, Placido Domingo,Nicola Zingaretti, Edmondo Cirielli, Giuliana De Sio e tanti tanti altri, a riprova che purtroppo sta diventando la normalità! Lo stesso Vicesindaco di Auletta, al quale vanno i nostri migliori auguri di una pronta guarigione, lo ha pubblicamente dichiarato, perchè ama il suo paese e vuole aiutarlo,difendendolo grazie alla chiarezza,alla normalità del dire:”E’capitato pure a me. Attenti. State a casa”
Perchè farlo? Perchè ricostruire la catena dei contatti avuti è fondamentale per arginare l’epidemia ed uscire da questo incubo, ma è anche pressochè impossibile a meno che ognuno di noi non capisca, quindi sappia,se con un nostro concittadino ha avuto un normalissimo contatto, che sia una stretta di mano o un caffè al bar…
Ognuno di noi può contrarlo,ognuno di noi. Anche noi che ora siamo qui a scrivere potremmo averlo contratto,essere asintomatici e,non sapendolo, contagiare le persone con le quali entriamo in contatto,alla Posta,in Banca,al supermercato. E’ una semplice chiarezza che fa bene ai nostri genitori,ai nostri nonni, figli e nipoti. Ed è un atto di Amore e rispetto nei confronti di un’intera comunità che sta lottando come tante. Abbiamo oramai tutti noi gli strumenti per capire che il Covid-19 è un virus dal quale si può guarire totalmente. Sono lontani i giorni in cui si poteva essere tacciati di essere degli “untori”. No, non più. Non è più quello.Lo sappiamo. Ma tutti devono sapere per mettere essersi stessi in isolamento,in quarantena, qualora ricordino di avere avuto un contatto e preservare i loro cari e noi tutti. Non è tempo di privacy,può capitare a Tutti. Punto. E’ in gioco la salute di migliaia di persone. AIUTATECI…a ricostruire la catena dei vostri contatti,possono essere anche i nostri.

L’Amministrazione Comunale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home