Attualità

Sala Consilina: “chi è positivo al virus lo dichiari pubblicamente”

Un appello per facilitare la ricerca della catena dei contatti

Redazione Infocilento

23 Marzo 2020

Francesco Cavallone

Una lettera aperta a tutti i cittadini per sensibilizzarli al problema coronavirus e soprattutto un appello a chi ne è affetto. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale di Sala Consilina che ha invitato chiunque sia risultato positivo al contagio a renderlo noto pubblicamente. In questo modo sarà possibile ricostruire più facilmente la rete dei contatti, in un comune che risulta quello con più persone affette da coronavirus di tutta la provincia di Salerno. Questo il messaggio della amministrazione comunale:

Cari concittadini,
ci troviamo Tutti,tutti …a combattere una battaglia contro un nemico che non sappiamo bene dove si nasconde! Il nostro è un APPELLO ai nostri concittadini, che non volendo,senza colpa alcuna e sfortunatamente hanno contratto (in teoria semplicemente solo magari prima di noi tutti!) il Covid-19 e ai loro familiari a dichiarare essi stessi,o ad autorizzare noi a dirlo, di essere i malcapitati. Lo hanno fatto del resto tanti personaggi famosi che stanno superando il tutto e stanno bene: Dybala, Maldini, Placido Domingo,Nicola Zingaretti, Edmondo Cirielli, Giuliana De Sio e tanti tanti altri, a riprova che purtroppo sta diventando la normalità! Lo stesso Vicesindaco di Auletta, al quale vanno i nostri migliori auguri di una pronta guarigione, lo ha pubblicamente dichiarato, perchè ama il suo paese e vuole aiutarlo,difendendolo grazie alla chiarezza,alla normalità del dire:”E’capitato pure a me. Attenti. State a casa”
Perchè farlo? Perchè ricostruire la catena dei contatti avuti è fondamentale per arginare l’epidemia ed uscire da questo incubo, ma è anche pressochè impossibile a meno che ognuno di noi non capisca, quindi sappia,se con un nostro concittadino ha avuto un normalissimo contatto, che sia una stretta di mano o un caffè al bar…
Ognuno di noi può contrarlo,ognuno di noi. Anche noi che ora siamo qui a scrivere potremmo averlo contratto,essere asintomatici e,non sapendolo, contagiare le persone con le quali entriamo in contatto,alla Posta,in Banca,al supermercato. E’ una semplice chiarezza che fa bene ai nostri genitori,ai nostri nonni, figli e nipoti. Ed è un atto di Amore e rispetto nei confronti di un’intera comunità che sta lottando come tante. Abbiamo oramai tutti noi gli strumenti per capire che il Covid-19 è un virus dal quale si può guarire totalmente. Sono lontani i giorni in cui si poteva essere tacciati di essere degli “untori”. No, non più. Non è più quello.Lo sappiamo. Ma tutti devono sapere per mettere essersi stessi in isolamento,in quarantena, qualora ricordino di avere avuto un contatto e preservare i loro cari e noi tutti. Non è tempo di privacy,può capitare a Tutti. Punto. E’ in gioco la salute di migliaia di persone. AIUTATECI…a ricostruire la catena dei vostri contatti,possono essere anche i nostri.

L’Amministrazione Comunale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Fratelli d’Italia del Vallo di Diano: un incontro politico per rilanciare l’azione politica e amministrativa

Nel corso della riunione è emersa la totale contrarietà verso la recente legge elettorale regionale nella parte, al momento ancora valida, che rende difficile e precludente la partecipazione, quali candidati, ai Sindaci della regione

Torna alla home