Attualità

Emergenza Covid-19, Fortunato: “Provvedimenti più restrittivi!”

A Santa Marina il divieto di spostamento era attivo già dal 13 marzo

Ernesto Rocco

23 Marzo 2020

Giovanni Fortunato sindaco Santa Marina

Un’ordinanza dei ministri dell’Interno e della Salute ha stabilito il divieto di spostamento per le persone dal Comune in cui si trovano, salvo comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o motivi di salute, presidiate anche le stazioni.

InfoCilento - Canale 79

“Cosa giustissima finalmente – ha commentato il Sindaco del Comune di Santa Marina Giovanni Fortunato- nel mio Comune questa ordinanza era stata emanata già dal 13 marzo scorso e avevamo anche disposto la quarantena obbligatoria per tutti i residenti che venivano da fuori paese”.

“Per la sicurezza dell’intera comunità si è resa necessaria anche la chiusura di tutte le arterie secondarie del nostro Comune – Continua Fortunato- Per chi deve arrivare a Policastro Bussentino, a Lupinata e a Santa Marina le strade da percorrere sono solo la SS. 18, la Cilentana e Bussentina, la Panoramica dalla stazione e la provinciale SP 82. Questo è stato necessario per il controllo delle strade tramite i Vigili Urbani e la video sorveglianza del nostro territorio. Colgo l’occasione di rinnovare l’invito di rimanere a casa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home