Attualità

Capaccio, trattori per la disinfezione del territorio

Interventi anche in altre località

Redazione Infocilento

21 Marzo 2020

Trattore

Coronavirus, in provincia di Salerno è straordinaria la mobilitazione dei soci Coldiretti. Continua la sanificazione di strade e piazze con prodotti disinfettanti grazie ai trattori Coldiretti. Dopo Giffoni Valle Piana e Pontecagnano Faiano oltre venti imprenditori agricoli sono stati impegnati a Capaccio grazie a un’intesa tra Coldiretti Capaccio – presieduta da Nicola Palma – Consorzio di Bonifica Paestum e Comune. Le prestazioni degli agricoltori sono a titolo gratuito. I trattori sono all’opera dalle prime luci del mattino per una disinfezione dei piazzali dei supermercati che ne hanno fatto richiesta e in serata lungo tutte le strade interpoderali.

InfoCilento - Canale 79

“Un’attività di volontariato a cui si sta prestando il comparto agricolo salernitano per far fronte a questa emergenza sanitaria – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno, Vito Busillo – in alcuni comuni della provincia abbiamo già attivato vari trattori, ma l’iniziativa si sta diffondendo ulteriormente su scala provinciale. Azioni che, mai come in questo momento, sono utili per la collettività e che ancora una volta vanno nella direzione della campagna mobilitata per contribuire al superamento di questa gravissima situazione di emergenza”.

Intanto si moltiplicano le iniziative solidali. Ad Altavilla Silentina, l’Agriturismo Spennagalli ha deciso di donare le uova fresche a chi ne avesse bisogno. Settimanalmente volontari di Croce Rossa e Protezione civile le ritireranno in sede e provvederanno poi a smistarle in base alle richieste e ovviamente in base alla quantità disponibile. L’azienda agricola Annamaria Cascone sta invece recapitando a domicilio fiori eduli per tutti coloro – in particolare barman e ristoratori – che volessero sperimentare nuove ricette in attesa della riapertura dei pubblici esercizi.

L’azienda agricola “La Bersagliera” di Campagna ha donato il fieno per aiutare il circo Lidia Togni bloccato a Salerno per via dell’emergenza: Antonino Cerrone ha garantito l’approvvigionamento agli animali per i prossimi giorni.

Intanto, è pienamente operativo il servizio di spesa a domicilio firmata Campagna Amica. E’ sempre più alto il numero di produttori agricoli che si rendono disponibili a ricevere telefonicamente gli ordini e a recapitare a casa delle famiglie prodotti freschi, genuini e a Km zero. “Il rafforzamento del servizio Campagna Amica – sottolinea il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano – risponde all’esigenza primaria delle famiglie di fare provvista di generi alimentari nel rispetto della raccomandazione di restare a casa per ridurre al minimo il rischio del contagio. Il servizio copre l’intero territorio provincialee comprende un ricco paniere di prodotti agroalimentari. I cittadini possono contattare telefonicamente le aziende agricole, con le quali accordare le modalità di consegna, per vedersi recapitata a casa la spesa nel pieno rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie in vigore per garantire la sicurezza di tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Torna alla home