Cilento

Coronavirus: 3 contagi nel Vallo, nessuno in Cilento. Polemiche sui tamponi

Ritardi negli esami. Diverse comunità in attesa dell'esito dei tamponi

Redazione Infocilento

21 Marzo 2020

La giornata di ieri si è chiusa con un incremento di 3 pazienti affetti da coronavirus nel comprensorio del Vallo di Diano. Si registrano a Caggiano, Buonabitacolo e Sant’Arsenio. La notizia che rincuora è che ieri sono arrivati anche i risultati dei tamponi su alcuni infermieri in servizio presso l’ospedale Luigi Curto di Polla e su di un uomo di Teggiano ospite di una casa-famiglia di San Pietro al Tanagro. Per tutti l’esito è stato negativo. Ancora nessuna notizia, invece, nel comprensorio cilentano dove diverse comunità sono in attesa, in particolare quelle di Sessa Cilento e Agropoli. Si tratta dei due centri dove di recente si sono registrati casi di contagio. Si attendono gli esiti degli esami effettuati su familiari e amici dei pazienti.

I sindaci Giovanni Chirico e Adamo Coppola ieri hanno manifestato la loro rabbia per il ritardo con cui vengono effettuati gli esami. Nel caso di Sessa Cilento, benché eseguiti, ancora non se ne conosce l’esito. Per quanto concerne Agropoli, invece, i tamponi non sono stati ancora effettuati. Ieri, prima il sindaco del comune del Cilento interno, poi Adamo Coppola avevano mostrato il loro disappunto per questa situazione che lascia diverse persone in uno stato di incertezza e preoccupazione.

La speranza è che nelle prossime ore ci siano novità e che si riesca a chiudere il cerchio dei contagi in questa parte del territorio. Al momento sono 29 i contagiati nel Vallo di Diano. Nel Cilento si registrano cinque casi ad Agropoli, uno a Sessa Cilento ed uno a Vallo della Lucania. La cosiddetta paziente uno di Montano Antilia nei giorni scorsi, dopo essere stata dimessa dall’ospedale Cotugno, è invece rientrata a casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home