Alburni

Roscigno: possesso ingiustificato di munizioni, 5 denunce

Indagini in corso per ricostruire la vicenda: si tratta dello stesso tipo di proiettili fatti recapitare il sindaco

Katiuscia Stio

18 Marzo 2020

Carabinieri auto

ROSCIGNO. Denunciate cinque persone, tra Roscigno, Bellosguardo e Corleto Monforte, per omessa custodia di armi da fuoco e possesso ingiustificato di munizionamento non denunciato. Scattato il sequestro di armi e munizioni.
Controllo a tappeto eseguito dagli uomini della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, agli ordini del capitano Davide Acquaviva, delle armi legittimamente detenute dai cittadini in seguito a denunce ed esposti che hanno portato i militari ad intensificare l’attività di controllo legata anche ad una indagine avviata mesi fa.

InfoCilento - Canale 79

Sembrerebbe che, in un caso particolare, i carabinieri della locale stazione, guidata dal maresciallo Daniele Romano, avessero recuperato a Roscigno, anche del munizionamento illegale, calibro 38, dello stesso tipo di quello utilizzato nel giugno del 2019 da ignoti come minaccia al sindaco. In quello specifico evento due proiettili vennero recapitati in un busta al sindaco di Roscigno Pino Palmieri nella cassetta della posta della propria abitazione.

I carabinieri che hanno eseguito le attività di controllo hanno chiesto di effettuare i dovuti riscontri che porteranno ad approfondire e a fare chiarezza sulla coincidenza tra due eventi apparentemente indipendenti l’uno dall’altro. I due fatti lasciano ipotizzare scenari non immediatamente percepibili all’interno di una piccola realtà rurale alburnina, ed è proprio per questa ragione che Magistratura e Forze dell’ordine sono intenzionati a vederci chiaro non tralasciando nessun tipo di ipotesi investigativa e soprattutto valutando se vi possa essere il benché minimo collegamento tra i due episodi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home